Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 nov 2020 · Come si calcola la quota di eredità riservata al legittimario in caso di donazioni fatte in vita dal defunto? La riunione fittizia dei beni serve a determinare la quota disponibile e indisponibile, soggetta a riduzione e dispensa.

  2. 27 mar 2024 · La donazione remuneratoria, la quale consiste nella liberalità fatta per riconoscenza o in considerazione dei meriti del donatario ovvero per speciale remunerazione, è una donazione vera e propria, perciò assoggettata alla disciplina della reintegrazione di quanto spetta ai legittimari ed all'azione di riduzione; al contrario ...

    • Cos’È La Donazione?
    • Donazione: Elementi fondamentali
    • Donazione Remuneratoria: Cos’È?
    • Donazione Remuneratoria: Quando?
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Prima di parlarti della donazione remuneratoria vorrei spiegarti brevemente cos’è una donazione. Come anticipato nell’introduzione, la donazione è un contratto con il quale una parte, per mero spirito di liberalità, decide di arricchirne un’altra disponendo a suo favore di un proprio diritto oppure assumendosi un’obbligazione . In pratica, fa una d...

    A breve arriveremo alla donazione remuneratoria; per farti comprendere meglio di cosa stiamo parlando, però, mi sembra opportuno elencarti concisamente quali sono i presupposti fondamentali del contratto di donazione. Nello specifico, caratteristiche principali della donazione sono: 1. la causa, consistente nello spirito di liberalità del donante, ...

    La donazione remuneratoria è una speciale donazione, caratterizzata dal fatto che l’atto di liberalità è compiuto per riconoscenza nei confronti del donatario, oppure in considerazione dei suoi speciali meriti o, ancora, in segno di apprezzamento per i servigi ricevuti. In buona sostanza, la donazione remuneratoria è fatta a fronte di qualcosa che ...

    Vediamo ora le tre ipotesi diverse di donazione remuneratoriache la legge contempla; si tratta di casi molto simili tra loro, tutti assoggettati alla disciplina vista nel paragrafo precedente, comune ad ogni forma di donazione remuneratoria. Analizziamole.

    La donazione remuneratoria è una forma di donazione fatta per riconoscenza, meriti o servizi del donatario, senza obbligo giuridico o sociale. Scopri le caratteristiche, le modalità e le conseguenze di questa donazione, che può essere revocata se lesa la quota di legittima.

  3. 27 mar 2024 · La donazione remuneratoria, che è un atto di liberalità caratterizzato dagli scopi di riconoscenza e di apprezzamento dei meriti individuati dall'art. 770 cod. civ., in quanto donazione vera e propria, è assoggettata alla disciplina della reintegrazione di quanto spetta ai legittimari e, di conseguenza, all'azione di riduzione.

  4. L'esistenza di una donazione, a titolo di legittima di «anticipo» sulla disponibile, non esclude la possibilità per l'erede legittimo di conseguire in tutto o in parte il residuo patrimonio del de cuius.

  5. 23 mar 2022 · Qui si pone il dubbio: il donatario che, con la propria attribuzione, ha favorito la lesione della legittima degli altri eredi è tenuto a restituire a questi ultimi il bene ricevuto in donazione (verosimilmente un immobile) oppure il controvalore in denaro? Secondo la Cassazione, la risposta corretta è la prima.

  6. 7 apr 2024 · L'art. 552 c.c., rubricato 'Donazioni e legati in conto di legittima', rientra nel Libro II, Titolo I, Capo X, Sezione I del Codice. Vediamo il testo aggiornato della norma, il commento e la spiegazione semplice.