Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 set 2022 · L' eccezione di inadempimento nei contratti sinallagmatici o a prestazioni corrispettive art. 1460 c.c. consente a chi non riceve la prestazione dovuta di non adempiere a sua volta. Eccezione...

  2. 23 apr 2014 · Ai sensi dell'art. 1460 cod. civ. (eccezione di inadempimento), in materia di rapporti obbligatori, il debitore convenuto può limitarsi ad allegare l'altrui inadempimento. Sarà invece onere del...

  3. Gli Ermellini, nel rigettare la doglianza, chiarivano che nel caso in cui il debitore convenuto in giudizio eccepisca l’inadempimento o l’inesatto adempimento della prestazione creditoria ex art 1460 c.c., si realizza un’inversione dell’onere probatorio che obbliga il creditore a provare i fatti che dimostrino il suo corretto adempimento.

  4. 8 apr 2019 · Eguale criterio di riparto dell’onere della prova è applicabile, infine, quando è sollevata eccezione di inadempimento ai sensi dell’art. 1460 c.c., risultando, in tal caso, invertiti i ruoli delle parti in lite, poichè il debitore eccipiente si limiterà ad allegare l’altrui inadempimento, ed il creditore dovrà dimostrare ...

  5. Rigettata la domanda in appello, avverso tale sentenza. propongono ricorso in Cassazione i due acquirenti lamentando, tra gli altri motivi, violazione di legge in tema di onere della prova.

  6. 27 mar 2024 · Leccezione di inadempimento, permette ad uno dei contraenti, nei contratti a prestazioni corrispettive come la locazione, di non adempiere la propria prestazione, se l’altra parte non adempie a sua volta la propria.

  7. 29 mar 2017 · Per legge, quando si solleva eccezione di inadempimento di un’obbligazione, il debitore convenuto può limitarsi ad allegare l’altrui inadempimento. Sarà, invece, onere del creditore che si è costituito nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo provare il proprio adempimento, e ciò anche nel caso in cui non sia ...