Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV d'Inghilterra. Enrico di Bolingbroke (in inglese Henry (of) Bolingbroke: pron. /ˈbɒlɪŋˌbrʊk/; Bolingbroke, 3 aprile 1367 – Westminster, 20 marzo 1413) è stato re d'Inghilterra dal 1399 fino alla sua morte.

  2. Enrico IV re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Primogenito (Bolingbroke, Lincolnshire, 1367 - Westminster 1413) di Giovanni di Gaunt e di Bianca di Lancaster, salì al trono nel 1399.

  3. ENRICO IV re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Figlio maggiore sopravvissuto di Giovanni di Gaunt, nato nel 1367 a Bolingbroke (Lincolnshire). Diventato conte di Derby nel 1377, fu prima uno dei lords appellants, che umiliarono Riccardo II nel 1387, ma essendo venuto in dissenso con loro, presto riacquistò il favore di Riccardo.

  4. Enrico IV Shakespeare: la trama. Questa è una delle opere piu' rappresentate di William Shakespeare ,e deve buona parte delle sue fortune al personaggio dell'opportunista sir John Falstaff . La prima parte dell'Enerico IV è la seconda di una serie di 4 history plays inglesi , che compongono la principale tetralogia di Shakespeare.

  5. Enrico IV d'Inghilterra; Enrico IV in un ritratto postumo del 1620, forse basato su un originale oggi perduto: Re d'Inghilterra e Signore d'Irlanda Duca d'Aquitania e Guascogna; Stemma: In carica: 30 settembre 1399 – 20 marzo 1413 (13 anni e 171 giorni) Predecessore: Riccardo II: Successore: Enrico V: Nome completo: Enrico Bolingbroke Altri ...

  6. 6 giorni fa · Gregorio appoggiò i principi tedeschi e nel 1080 depose e scomunicò di nuovo Enrico IV e riconobbe Rodolfo; la scomunica non fu soltanto una punizione spirituale ma un'arma politica che permise al papa di porsi come arbitro nei contrasti dell'Impero.

  7. 21 mar 2022 · Le due parti dellEnrico IV sono un racconto, in forma teatrale, della storia d’Inghilterra tra il 1399 e il 1413, le date che aprono e chiudono il regno di Enrico Bolingbroke, successo al cugino Riccardo II Plantageneto.