Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico nacque il 26 dicembre del 1194 da Enrico VI (a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e da Costanza d'Altavilla, figlia di Ruggero II di Sicilia e zia di Guglielmo II, a Jesi, nella Marca anconitana, mentre l'imperatrice stava raggiungendo a Palermo il marito, incoronato appena il giorno prima, giorno di Natale, re di Sicilia.

  2. 2 giorni fa · Scopri la vita e le opere di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero. Leggi come riorganizzò il regno siciliano, condusse la sesta crociata, si scontrò con il papato e fu chiamato "stupor mundi".

    • federico ii di svevia vita privata1
    • federico ii di svevia vita privata2
    • federico ii di svevia vita privata3
    • federico ii di svevia vita privata4
    • federico ii di svevia vita privata5
  3. Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della cristianità, per i pontefici che lo avversarono.

  4. FEDERICO II DI SVEVIA, IMPERATORE, RE DI SICILIA E DI GERUSALEMME, RE DEI ROMANI. NNorbert Kamp. Nacque il 26 dicembre 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato a Palermo re di Sicilia, a Jesi nelle Marche (provincia di Ancona), dove la madre, la quarantenne imperatrice Costanza, figlia postuma ...

  5. L'ascesa al trono. Il papa Innocenzo III tornò a influire direttamente sulla vita dello Svevo solo qualche anno più tardi: nel 1208 lo dichiarò maggiorenne e nel 1209 ne combinò il matrimonio con Costanza d'Aragona.

  6. Breve riassunto della biografia di Federico 2 di Svevia o anche noto come Federico secondo e degli avvenimenti più rilevanti della storia del regno di Sicilia sotto il suo dominio.

  7. Nonostante il figlio si sottometta chiedendo perdono, la condanna di Federico è esemplare e gli alleati di Enrico sono dispersi: dopo sei anni di duro carcere il ribelle si getterà da una rupe, uccidendosi.