Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen, in tedesco Friedrich Viktor Pius Alexander Leopold Karl Theodor Ferdinand von Hohenzollern-Sigmaringen, fu principe e capo della casata di Hohenzollern-Sigmaringen.

  2. La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi. La famiglia usa il motto Nihil sine Deo (Nulla senza Dio).

  3. Federico Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen, principe di Hohenzollern (tedesco: Friedrich Wilhelm Ferdinand Joseph Maria Manuel Georg Meinrad Fidelis Benedikt Michael Hubert Fürst von Hohenzollern; Umkirch, 3 febbraio 1924 – 16 settembre 2010), è stato il capo del casato principesco di Hohenzollern-Sigmaringen

  4. 30 dic 2014 · Federico II di Hohenzollern (1712-1786) “Un principe è il primo servitore ed il primo magistrato dello Stato”. Federico II di Prussia è passato alla storia come esempio classico di “monarca illuminato”, in grado di operare efficacemente sia come uomo politico che come intellettuale.

  5. FEDERICO IL GRANDE - BIOGRAFIA. UN FORMIDABILE STRATEGA, ELEGANTE LETTERATO. MA ANCHE IL PADRE DEL NAZIONALISMO TEDESCO. (E INDIRETTAMENTE ANCHE DELLA "ZOLLERVEREIN". Avviò in Prussia una serie di riforme. Favorì le industrie e i commerci abolendo dogane interne, semplificò il sistema fiscale e adottò nuovi criteri per la pianificazione ...

  6. Federico I di Hohenzollern principe elettore di Brandeburgo. Figlio minore (Norimberga 1372 - Kadolzburg, Franconia, 1440) di Federico V di Hohenzollern burgravio di Norimberga ebbe, dopo la rinuncia del padre (1397) e insieme al fratello Giovanni III, il burgraviato [...]

  7. Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen (in tedesco Wilhelm Fürst von Hohenzollern [1]) (Düsseldorf, 7 marzo 1864 – Sigmaringen, 22 ottobre 1927) fu capo della casa di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1905 fino alla sua morte [1].