Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: fitzcarraldo recensioni
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. "Fitzcarraldo" rappresenta senza dubbio l’opera più impegnativa e grandiosa di Herzog, almeno dal punto di vista produttivo, ma è anche, in generale, uno tra i lungometraggi più autenticamente folli mai realizzati.

  2. 30 mar 2024 · Fitzcarraldo racconta la storia di un impresario europeo nel Perù dei primi del ‘900 che, spinto dal sogno di costruire un teatro dell’opera nel bel mezzo dell’Amazzonia, decide di dedicarsi al commercio del caucciù.

    • Fitzcarraldo: La Conquista Dell’Inutile Secondo Werner Herzog
    • Fitzcarraldo: Herzog rilegge Sisifo in Chiave Moderna
    • Fitzcarraldo: l’ennesimo Straordinario Outsider Di Herzog
    • IL Fardello Di Sogni
    • IL Finale Di Fitzcarraldo

    Il dietro le quinte di Fitzcarraldo, narrato con dovizia di particolari nel documentario Burden of Dreams e nel libro-diario di Werner Herzog La conquista dell’inutile, è ancora più bizzarro e irto di pericoli. Un primo tentativo di dare il via alle riprese, alla fine del 1979, venne fermato da una brutale rappresaglia degli indigeni di un’area del...

    Nasce così una splendida rilettura in chiave moderna del mito di Sisifo, in cui è difficile distinguere dove finisca la realtà e dove inizino il racconto e l’allegoria. Come evidenziato dallo stesso Herzog, quella di Fitzcarraldo è un’impresa fondamentalmente inutile, basata sull’utopico desiderio di dare vita a un imponente luogo della cultura nel...

    Fitzcarraldoè inoltre l’ennesima rappresentazione degli outsider da parte di Herzog. Un outsider che in questo caso si sente importante e potente, ma al contempo sfida il buon senso e le regole fisiche, mettendo in secondo piano se stesso e la sua vita in nome di un sogno al quale in fondo crede solo lui. La sua è una fiaba idealista senza lieto fi...

    Il cinema e più in generale la narrazione ci hanno insegnato che la gioia sta nel viaggio e non nella destinazione, che la soddisfazione risiede nel tentativo e non nel risultato. Con Fitzcarraldo, Werner Herzog ci regala un’indelebile pagina di cinema, che estende questo concetto glorificando il fallimento come ideale meta per la più surreale dell...

    Mentre una Claudia Cardinale radiosa come sempre osserva commossa il suo amato e gli indigeni salutano festosamente, il conquistatore dell’assurdo sfila fieramente a bordo della sua nave ormai venduta, al cui interno l’orchestra suona un suggestivo elogio all’impresa al contrario di Fitzcarraldo. Giunto alla fine del suo viaggio, pur avendo mancato...

  3. 20 mar 2021 · Alla fine, più che per il premio alla Migliore Regia al Festival di Cannes nel 1982, un piccolo riconoscimento in confronto alle peripezie di Herzog, Fitzcarraldo è passato alla storia per la disastrosa e sfortunata produzione.

  4. L’impresario Brian Sweeny Fitzgerald (Kinski), detto Fitzcarraldo, ha un sogno: costruire il più grande Teatro dell’Opera del mondo nel mezzo della foresta amazzonica, a Iquitos, e farlo inaugurare dal suo tenore preferito, Caruso, che ha visto una sola esibirsi a Manaus.

    • (101)
    • Klaus Kinski
    • Werner Herzog
  5. Recensione di Fitzcarraldo, dalla lista 500 Film da Vedere Prima di Morire. Uno dei film più folli mai realizzati, e non potevano che realizzarlo Werner Herzog e Klaus Kinski.

  6. 8 dic 2020 · Recensione di Fitzcarraldo (1982), di Werner Herzog, l'elogio alla follia, con Klaus Kinski e Claudia Cardinale.

  1. Annuncio

    relativo a: fitzcarraldo recensioni
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.