Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I principali fiumi della Germania sono qui elencati e ordinati in base alla lunghezza e alla portata annua. Questi fiumi possono scorrere per il loro intero corso in Germania o possono attraversarne una parte, nascendo e/o proseguendo in altre nazioni. Possono sfociare in mare o in altri fiumi.

  2. Fiumi. In Germania nasce il secondo fiume più lungo d'Europa, il Danubio; esso attraversa buona parte della Germania meridionale (da ovest verso est), per poi proseguire il suo lungo corso attraverso molti altri Paesi europei, prima di sfociare nel Mar Nero.

    Fiume
    Lunghezza
    Foce
    Länder Attraversati
    2.858 Km
    Mar Nero
    Baden-Württemberg, Baviera
    Reno (2)
    1.320 Km
    Mare del Nord
    Baden-Württemberg, Renania-Palatinato, ...
    Elba (3)
    1.094 Km
    Mare del Nord
    Sassonia, Brandeburgo, Sassonia-Anhalt, ...
    Oder (4)
    866 Km
    Laguna di Stettino
    Brandeburgo
  3. I fiumi più importanti della Germania. FIUME. NASCITA. BOCA. REGIONE. DANUBIO. Donaueschingen. Mar Nero. Baden-Württemberg.

  4. Principale Ambiente. Principali Fiumi Della Germania. Autore: Colleen Alvarez | Ultimo Aggiornamento: Gennaio 2024. Il Danubio è condiviso con altri nove paesi europei, ed è il fiume più lungo a passare attraverso la Germania, mentre il Meno è il fiume più lungo che scorre interamente in Germania.

    • Fiume Danubio – 1.777 miglia (2.850 km) Il fiume Danubio è lungo le miglia 1,777, rendendolo il fiume più lungo dell’Europa centrale e occidentale. È il fiume più lungo che attraversa la Germania e il 2 fiume più lungo d’Europa (dopo il Volga in Russia).
    • Fiume Reno – 765 miglia (1.230 km) Il fiume Reno è lungo 765 miglia, rendendolo il secondo fiume più lungo dell’Europa centrale e occidentale (dopo il fiume Danubio).
    • Fiume Elba – 724 miglia (1.165 km) Il fiume Elba è uno dei corsi d’acqua più importanti dell’Europa centrale, con una lunghezza di 724 miglia. Inizia nei Krkonoše o Monti dei Giganti, una catena montuosa nel nord della Repubblica Ceca.
    • Fiume Oder – 531 miglia (854 km) Il fiume Oder è lungo 531 miglia. Inizia nella Repubblica Ceca e scorre attraverso la Polonia occidentale. Mentre attraversa la Polonia, diventa parte della linea Oder-Neisse, formando il confine tra Polonia e Germania.
  5. In Germania ci sono molti fiumi importanti, per lo più navigabili (vedi la carta sopra). I più importanti sono: il Reno (Rhein) - lunghezza totale: 1.326 km , di cui in Germania: 867 km

  6. I fiumi della Germania appartengono a sei sistemi fluviali i cui bacini coprono quasi l'intera superficie del paese. I bacini sono Reno, Danubio, Elba, Oder, Weser e Ems. Il fiume più lungo, e il secondo fiume più lungo d'Europa, è il Danubio, che attraversa la Germania per 647 km (su 2.888 complessivi).