Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con i termini Generazione Y o Millennials si indica la generazione dei nati tra l'inizio degli anni ottanta e la metà degli anni novanta o primi anni duemila. La Generazione Y ha seguito la Generazione X ed è seguita dalla Generazione Z. Poiché i nati all'inizio degli anni ottanta sarebbero diventati maggiorenni a cavallo del III ...

  2. 17 feb 2023 · Scopri le sette generazioni in vita oggi, da Greatest Generation a Alpha, e come si sono formate e si distinguono a causa degli eventi storici. Leggi quali sono le loro abitudini, valori, gusti e come si chiamano.

    • generazione y1
    • generazione y2
    • generazione y3
    • generazione y4
    • generazione y5
  3. 16 giu 2020 · Un articolo che racconta le differenze tra i millennial e i boomer, tra ironia e sarcasmo, tra paese e città. Un'analisi della generazione y e dei suoi valori, tra ironia e sarcasmo, tra paese e città.

  4. Scopri come i millennial e i centennial si distinguono per approccio alla vita, tecnologia, viaggi e attivismo. Leggi i dati e le strategie per comunicare con le due generazioni di Internet.

    • Thinkwithgoogle
  5. 1 nov 2022 · Di seguito la Generazione Y o Millennials (1981-1996), il cui nome è dato dalla naturale successione alla Generazione Y. L’accezione Millennials, con cui allo stesso modo vengono chiamati,...

  6. Scopri chi sono i Millennials, la generazione dei nati tra gli anni Ottanta e Novanta, spesso chiamati anche Generazione Y. Leggi le loro peculiarità, le aspettative, i consumi e le sfide nel mondo del lavoro e della comunicazione.

  7. 6 dic 2021 · Generazione Y – Millennials. Anche chiamati: Millennial – Cloud Generation, Digital. Nati: dal 1980 al 1994. Età: da 26 a 40 anni. Dimensioni: 10 milioni circa di abitanti italiani. Lavoranti: 7 milioni circa. Esperienze: Incerti sul futuro e scettici, con i Millenials sono nati i social network e l’informazione veloce.