Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Gli Sforza e i Visconti a Milano: le famiglie e le signorie che dominarono il capoluogo lombardo ai tempi del Ducato di Milano

  2. it.wikipedia.org › wiki › SforzaSforza - Wikipedia

    Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.

  3. I Visconti e glli Sforza furono le famiglie che resero Milano un ducato. Alla fine del XIII sec., a Milano, Matteo I Visconti divenne capitano del popolo e conquistò il potere della città. Milano divenne così una signoria, seppur senza un riconoscimento ufficiale.

  4. Appunto di storia medievale per le scuole superiori che descrive le famiglie dei Visconti e degli Sforza a Milano nel corso del secolo del Trecento.

    • (1)
  5. GLI SFORZA. Dalle origini, fino al Ducato di Milano, e fine della dinastia. La saga degli Attendolo inizia con Giacomuzzo in un villaggio tra Imola e Cesena, Cotignola. Si deve ad Alberico da Barbiano l attribuzione del nome di "Sforza" che sostituir . il vero cognome e si trasmetter agli eredi.

  6. La dominazione viscontea si manifestò nelle riforme agli antiche statuti che, nella loro definitiva stesura furono pubblicati probabilmente tra il 1339 e il 1340. Essi subirono un'ulteriore sostanziale riforma nel 1458 a opera di Francesco Sforza.