Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 19 luglio 1870 la Francia dichiarò guerra alla Prussia. La guerra di movimento vide una serie di sconfitte francesi, culminate il 2 settembre 1870 con la battaglia di Sedàn.

  2. Conflitto combattuto nel 1870-71 tra Francia e Prussia. Premessa fu l’azione politico-diplomatica di Bismarck, che fin dalla guerra austro-prussiana del 1866 e dalla crisi del Lussemburgo del 1867 si era convinto di poter compiere l’unità tedesca sotto l’egemonia della Prussia solo mediante una vittoria militare sulla Francia.

  3. La guerra franco-prussiana fu il più importante conflitto combattuto in Europa tra l'epoca delle guerre napoleoniche e la prima guerra mondiale, e si concluse con la completa vittoria della Prussia e l'umiliazione francese.

  4. In questo modo nacque la Comune di Parigi, un governo rivoluzionario basato su ideali socialisti, che però ebbe vita breve. Vediamo tutte le cause della guerra franco-prussiana e le conseguenze che ebbe, in un riassunto chiaro con video utili.

  5. Appunto di Storia che descrive la guerra franco-prussiana, l'anno in cui scoppiò e le cause principali che la causarono.

  6. 3 gen 2018 · Dalla Guerra franco prussiana all’Unificazione tedesca ad opera di Otto von Bismarck, primo ministro della Prussia: le date, i protagonisti e gli eventi principali. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.

  7. Conflitto armato tra la Francia e la Prussia combattuto nel 1870-71 e conclusosi con la sconfitta francese. A creare le premesse per la guerra fu l’azione politico-diplomatica del cancelliere prussiano O. von Bismarck.