Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: i posti più belli dell'umbria
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prenota il tuo Hotel a Umbria online Paga in hotel senza costi extra. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore.

  3. Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

  4. Trova l'offerta last minute che fa per te e soggiorna nei migliori alberghi. Offerte voli + hotel a Umbria - Cerca, confronta e risparmia con Volagratis.

Risultati di ricerca

    • Perugia in Umbria 1 Perugia è un piccolo gioiello che si dischiude pian piano davanti agli occhi dei visitatori. La cittadina umbra custodisce tesori artistici e monumentali che ne testimoniano il ricco passato e rendono giustizia al primato culturale del nostro Paese.
    • Assisi in Umbria 2 Assisi è una delle città più visitate dell’Umbria: qui vissero San Francesco e Santa Chiara, e proprio queste due figure fanno di Assisi il principale centro religioso della regione, meta prediletta da molti pellegrini.
    • Gubbio in Umbria 3 I blocchi di calcare con cui è stato costruito Gubbio, danno al borgo l’appellativo di “città grigia“: è il centro più antico dell’Umbria che ha conservato, sia negli edifici che nelle strade, il suo aspetto medievale.
    • Todi in Umbria 4 Elegante città medievale, meta tra le più affascinanti dell’Umbria, Todi sorge austera e malinconica sulla cima di una collina che sovrasta la bellissima valle del Tevere.
    • Assisi
    • Perugia
    • Spoleto
    • Orvieto
    • Gubbio
    • Todi
    • Cascata Delle Marmore
    • Castelluccio Di Norcia
    • Lago Trasimeno
    • Foligno
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Situata alle pendici del Monte Subasio, Assisi è un piccolo borgo medievale, dove il tempo sembra essersi fermato. Punto di riferimento per la fede cristiana, città intrisa di spiritualità e simbolo di pace. È uno dei luoghi più visitati dell’Umbria nonché meta prediletta da molti pellegrini, legata alla storia di San Francesco e Santa Chiara che c...

    Città etrusca, romana, medievale, rinascimentale, sede universitaria tra le più antiche e prestigiose d’Italia e del mondo. È un luogo dai mille volti, tutti affascinanti e intrisi di storia. Tappa d’obbligo per chi visita la regione, Perugiacustodisce opere d’arte e tesori monumentali che ne testimoniano il ricco passato. Inizia la tua visita del ...

    Adagiata sul Colle Sant’Elia, questa vivace cittadina domina la Valle Spoletina. Spoleto romana, longobarda, medievale. Al pari di Perugia, vanta un ricchissimo patrimonio artistico-culturale, testimonianza delle diverse epoche storiche che la videro protagonista. Inizia il tuo itinerario dalla maestosa Rocca Albornoziana, simbolo della città. Ques...

    Abbarbicata su una rupe di tufo che si innalza in una vallata di dolci colline, Orvieto è una delle città più antiche d’Italia. Di origini etrusche, questa città possiede un patrimonio artistico e culturale tra i più ricchi d’Umbria. È famosa soprattutto per il suo Duomo, simbolo della città e una delle cattedrali più spettacolari in Italia e nel m...

    È conosciuta anche come “città grigia”, per il colore grigio uniforme e compatto della pietra calcarea con cui è stata costruita. Stiamo parlando di Gubbio. Situato sulle pendici del Monte Ingino, nella parte nord orientale della regione, è uno dei più antichi borghi umbri. Raggiunse il suo massimo splendore durante l’epoca delle Signorie e, nei se...

    Nota come la “città ideale in cui vivere” Todisorge in cima a una collina e domina la valle del Tevere. Elegante cittadina medievale, è circoscritta da ben tre cerchia di mura: etrusca, romana e medievale. Tra le cose da vedere a Todi vi è sicuramente Piazza del Popolo, cuore pulsante della città, su cui si affacciano i più importanti edifici stori...

    Superba e impetuosa la Cascata delle Marmoreè il fiore all’occhiello della regione ed è considerata una delle cascate più alte d’Europa. Il dislivello complessivo è di 165 metri, suddiviso in tre salti che contribuiscono al suo aspetto spettacolare. Situata nella Valnerina, a poca distanza da Terni, nel Parco Naturale della Cascata delle Marmoreè u...

    A fine primavera, da maggio a luglio, in Umbria nel cuore dei Monti Sibillini tutta la grande piana si trasforma in un’impressionante tavolozza di colori. Sono i fiori di questi sconfinati campi che sbocciano, il momento in cui la natura dà sfoggio di tutta la sua creatività, dando luogo a uno spettacolo unico al mondo. Una meraviglia che ogni anno...

    Immerso nel verde tra le colline umbre e le valli toscane si estende il Lago Trasimeno. È il quarto d’Italia per estensionee dalle sue acque emergono tre isole: l’isola Polvese, l’isola Maggiore e l’isola Minore – solo le prime due sono visitabili. La maggiore è l’isola Polvesee anche la più alta e, oltre ai fantastici scorci sul lago, offre ai vis...

    Situata a metà strada tra Perugia e Assisi, Folignoè la terza città dell’Umbria. A differenza della maggior parte dei comuni umbri, Foligno è situata in una zona pianeggiante che la rende una meta perfetta da esplorare a piedi o in bici. Passeggia per il centro storico fino ad arrivare in piazza della Repubblicae ammira lo straordinario insieme arc...

    Scopri i luoghi più affascinanti e suggestivi della regione verde, tra arte, natura e storia. Dall'Assisi di San Francesco alla Spoleto delle rocche, passando per Perugia, Gubbio e le Cascate delle Marmore, ecco un itinerario per esplorare l'Umbria.

    • Orvieto. Orvieto è un borgo antico che si trova a poco più di un’ora di macchina da Roma. Il suo meraviglioso patrimonio storico-culturale ha attraversato diverse epoche, tra cui il ricco periodo etrusco e medievale.
    • Rasiglia. Rasiglia, altrimenti nota come Borgo dei ruscelli, è una cittadina situata a metà tra Foligno e Colfiorito a 600 metri di altitudine. Abitata da poco più di cinquanta persone, questo borgo fiabesco è caratterizzato dalla presenza dominante dell’acqua che scorre tra le sue vie.
    • Spello. Ai piedi del Monte Subasio sorge Spello, un caratteristico borgo che dista circa 20 minuti di macchina da Assisi. Con le sue vie piene di fiori e le caratteristiche case in pietra gialla e rosa è entrato a pieno titolo nel circuito dei Borghi più belli d’Italia.
    • Castiglione del Lago. Tra i Borghi più belli d’Italia troviamo anche Castiglione del Lago, paesino ubicato a circa 45 minuti di macchina da Perugia. Affacciato sulle rive del Lago Trasimeno, questo delizioso gioiello di origine etrusca è caratterizzato dalla magnificente Rocca Medievale, meglio nota come Rocca del Leone.
  1. 29 nov 2017 · Tra i posti da visitare in Umbria, nell’area del Lago Trasimeno, Castiglione del Lago è certamente il più suggestivo. Città di origine medievale, ancora oggi è caratterizzata dal Palazzo Ducale e dalla vicina Rocca del Leone , antico castello a difesa del borgo.

    • i posti più belli dell'umbria1
    • i posti più belli dell'umbria2
    • i posti più belli dell'umbria3
    • i posti più belli dell'umbria4
    • i posti più belli dell'umbria5
  2. 18 mag 2021 · Scopri i borghi più belli dell'Umbria, tra storia, natura e gastronomia, con un road trip in auto. Trova i prezzi migliori per noleggiare un'auto o volare in Umbria con Skyscanner.

    • i posti più belli dell'umbria1
    • i posti più belli dell'umbria2
    • i posti più belli dell'umbria3
  3. Scopri le bellezze naturali, artistiche e culturali dell'Umbria, la regione considerata il polmone verde d'Italia. Tra le tappe imperdibili, Perugia, Assisi, Terni, la Cascata delle Marmore, Orvieto, Gubbio e Spoleto.

  4. Scopri i 28 borghi umbri inseriti nella lista dei Borghi più Belli d’Italia, tra cui Assisi, Gubbio, Todi e Orvieto. Trova informazioni su storia, arte, tradizioni, eventi, prodotti e clima dei borghi dell’Umbria.

  1. Annunci

    relativi a: i posti più belli dell'umbria
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prenota il tuo Hotel a Umbria online Paga in hotel senza costi extra. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore.