Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Guisa (Joinville, 31 dicembre 1550 – Castello di Blois, 23 dicembre 1588) è stato un condottiero francese. Fu principe di Joinville, poi terzo duca di Guisa nel 1563, conte d'Eu e pari di Francia, gran maestro di Francia.

  2. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Terzo duca di G. (n. 1550 - m. Blois 1588); figlio di Francesco e di Anna d'Este, dopo la morte del padre (1563) si trovò a capo della sua casa e del partito cattolico: ebbe quindi parte preponderante nelle guerre civili, soprattutto nella terza (1569); avversò poi la politica di ...

  3. GUISA, Enrico I duca di. Nacque il 31 dicembre 1550 da Francesco I di Guisa e da Anna d'Este. D'intelligenza non comune, di ambizione sfrenata, capeggiò il partito cattolico al tempo delle guerre di religione; e le circostanze, oltre ai consigli dello zio, il cardinale Carlo, lo indussero ad accarezzare l'idea di porre la dinastia dei Lorena ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › GuisaGuisa - Wikipedia

    La casa di Guisa, guidata da Francesco I di Guisa sconfisse gli ugonotti alla battaglia di Dreux, ma questi fu ucciso poco dopo (1563). Suo figlio Enrico di Guisa divenne il terzo duca di Guisa e partecipò alla cospirazione che sarebbe sfociata nella Notte di San Bartolomeo e fu responsabile della creazione della Lega cattolica.

  5. 12 mag 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Francia. Guisa, Enrico I, duca di- figlio di Francesco I (? 1550-Blois 1588). Ereditò (1563) con il titolo la direzione del partito cattolico e si impegnò sia nella vendetta per la morte del padre sia nell'eliminazione dei protestanti.

  6. Terzo duca di Guisa, detto Balafré (sfregiato) per la cicatrice di una ferita al volto ricevuta nella battaglia di Dormans il 10 ottobre 1575. Figlio del duca Francesco I di Guisa e di Anna d'Este, nacque a Joinville il 31 dicembre 1550. Il padre fu ucciso nel 1563 e Enrico fu educato dallo zio Carlo di Guisa cardinale di Lorena.

  7. 10 gen 2024 · La madre era Anna d'Este, nipote di Luigi XII, e il padre il duca Francesco di Guisa, uomo d'arme e luogotenente generale del regno di Francia. Con la morte accidentale del re Enrico II, avvenuta nel 1559 nel corso di un torneo, il Paese sprofondò in una drammatica crisi politica : il quindicenne erede al trono, il delfino Francesco II, morì dopo aver regnato un solo anno.