Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella di Baviera-Ingolstadt, nota anche come Isabeau di Baviera (Monaco di Baviera, 1370 circa – Parigi, 24 settembre 1435), fu regina consorte di Francia dal 1385 al 1422. Appartenente al casato di Wittelsbach, era la secondogenita di Stefano III di Baviera-Ingolstadt e di Taddea Visconti, figlia di Bernabò.

  2. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d ...

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Isabella di Baviera-Ingolstadt, nota anche come Isabeau di Baviera ( Monaco di Baviera, 1370 circa – Parigi, 24 settembre 1435 ), fu regina consorte di Francia dal 1385 al 1422. Appartenente al casato di Wittelsbach, era la secondogenita di Stefano III di Baviera-Ingolstadt e di Taddea Visconti, figlia di Bernabò.

  4. 28 apr 2024 · Appunto di storia moderna per le scuole superiori che descrive in generale la biografia di Isabella di Baviera, conosciuta in Francia per la sua cupidigia.

  5. ISABELLA di Baviera, regina di Francia. Georges Bourgin. Nata nel 1371, morta il 24 settembre 1435, figlia di Stefano II, duca di Baviera, e di Taddea Visconti di Milano. Il 17 luglio 1385 andò sposa al re di Francia Carlo VI, ma la giovane età e l'inesperienza di lei dovevano condurla a imprudenze fatali nella corte corrotta della Francia.

  6. Isabella di Baviera era la moglie di Tommaso di Savoia, duca di Genova. Introduzione Isabella di Baviera (1863-1924) Biografia Infanzia Matrimonio Ultimi anni e morte