Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Italo_BalboItalo Balbo - Wikipedia

    Iscritto al Partito Nazionale Fascista dal 1920 [1], fu prima squadrista e poi uno dei quadrumviri della marcia su Roma, diventando in seguito comandante generale della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, quindi nel 1925 sottosegretario all'economia nazionale e poi alla Regia Aeronautica.

  2. 21 dic 2023 · La morte in volo di Italo Balbo. Persino sulla dichiarazione di guerra ha da ridire, sebbene, una volta sancito l’ingresso nel secondo conflitto mondiale al fianco della Germania, faccia la sua parte in prima linea. È una questione di onore e di fedele difesa della Patria più che del partito.

    • italo balbo morte1
    • italo balbo morte2
    • italo balbo morte3
    • italo balbo morte4
    • italo balbo morte5
  3. C aro DellOro, l’aereo di Italo Balbo, maresciallo dell’Aria e governatore della Libia, fu effettivamente abbattuto dalla contraerea italiana nel cielo di Tobruk alle 17.30 del 28 giugno...

  4. 29 giu 2015 · 75 anni fa moriva in un drammatico incidente nei cieli di Tobruch il Maresciallo dell'Aria Italo Balbo, a soli 44 anni. Il suo nome è legato alle grandi trasvolate.

  5. 28 giu 2018 · Per commemorare la morte di Italo Balbo la “Rivista Mensile Illustrata LIBIA” (maggio-agosto 1940) venne totalmente dedicata al Maresciallo dell’Aria con 67 immagini e 25 articoli di grandi firme dell’epoca tra cui Orio Vergani, Ardito Desio e l’ultimo articolo e uno scritto inedito di Nello Quilici.

  6. La morte dell’eroico aviatore e trasvolatore è avvenuta il 28 giugno 1940, esattamente 76 anni or sono. Italo Balbo è forse l’unico esponente del fascismo sul quale non si è potuta abbattere la damnatio memoriae, la demonizzazione e in molti casi la diffamazione che ha contraddistinto la memoria dei protagonisti del fascismo.

  7. Maresciallo dell'aria e governatore generale della Libia dal gennaio 1934; quindi, dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, comandante di tutte le forze armate della Libia. Il suo apparecchio fu abbattuto per errore nel cielo di Tobruk dalla contraerea italiana.