Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › JesiJesi - Wikipedia

    Jesi è situata nella bassa valle del fiume Esino, su un poggio poco rilevato (97 m s.l.m.), e il suo territorio si estende su una superficie di 107 km². Clima [ modifica | modifica wikitesto ] Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Jesi .

    • Passeggiare tra le mura e il Montirozzo. La Jesi storica è racchiusa in un abbraccio dalle sue mura, tra le meglio conservate delle Marche. Risalenti al Medioevo, vengono rivisitate a più riprese anche con modifiche che ne hanno variato alcune caratteristiche.
    • Il Duomo di Jesi. Il Duomo di Jesi è dedicato a San Settimio, primo Vescovo della città. Sorge dove in età romanica era stato eretto il Tempio di Giove.
    • Il Museo Federico II e la Piazza Federico II. Per chi ama la storia la visita al museo è un’esperienza da non perdere. Non ti troverai davanti al solito e classico museo con reperti storici ma farai un viaggio nella storia attraverso un’esperienza multimediale particolare davvero interessante, tanto che anche i più piccini saranno completamente catturati da video, immagini e storie di dame e cavalieri, battaglie e conquiste.
    • Palazzi Nobiliari. Jesi è ricchissima di palazzi nobiliari, il mio preferito, quello che mi ha sempre affascinato di più e dove quando posso trascorro volentieri i pochi minuti di tempo libero si chiama Palazzo della Signoria, secondo me è davvero spettacolare.
  2. Dove si trova Jesi? Jesi si trova a/in: Italia Marche Ancona Jesi. Ottieni la pianta dettagliata di Italia Marche Ancona Jesi su ViaMichelin, con informazioni sul traffico stradale , la possibilità di prenotare una sistemazione o di consultare le informazioni sui ristoranti MICHELIN - Jesi.

  3. Jesi si trova in provincia di Ancona, nelle Marche, ed è stata la citta natale di Federico II di Svevia ed è ricca di attrazioni diverse che attirano i turisti.

  4. Esplora. Jesi. Vedere. Attività. Mangiare. Tipicità. Cosa sapere su Jesi. Jesi la famosa città delle Marche cara a Federico di Svevia, oggi è un importante centro a pochi chilometri sia dalla splendida Spiaggia di Velluto di Senigallia sia dall’ affascinante Riviera del Conero.

  5. Cosa vedere e fare a Jesi e dintorni. Immersa nella pittoresca regione delle Marche, Jesi invita i viaggiatori a esplorare un ricco arazzo di meraviglie storiche e tesori culturali. Questa affascinante città, le cui radici risalgono all’epoca romana, vanta un centro storico medievale ben conservato che emana un fascino antico.

  6. 2 set 2015 · 10 cose da fare e vedere a Jesi. Pubblicato il 02/09/2015 da Giorgia Barchi. Oggi vi portiamo alla scoperta di Jesi, una città marchigiana in provincia di Ancona, scrigno di storia, arte, cultura in mezzo alle colline, a metà strada tra il mare e la montagna.