Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta I Tudor ( Greenwich, 7 settembre 1533 – Richmond upon Thames, 24 marzo 1603 [1]) è stata regina d'Inghilterra e d' Irlanda dal 17 novembre 1558 fino al 24 marzo 1603, giorno della sua morte.

  2. 29 mar 2024 · Elisabetta I è dunque morta senza eredi: la gestione della potente Inghilterra passa adesso nelle mani di Giacomo I, figlio di Maria Stuart, che diventa così anche sovrano di Scozia. Consigli per approfondimenti

  3. 15 gen 2020 · Elisabetta morì all’età di 70 anni, il 24 marzo nel Palazzo di Richmond pronunciando una frase che recitava “Chiamatemi un prete: ho deciso che devo morire”. La regina era caduta in uno stato depressivo molto forte, dimostrava sempre meno interesse nei confronti della corona e del governo.

  4. Dopo avere passato due mesi nella Torre, Elisabetta viene salvata da Maria, che decide di non firmare il documento per l'esecuzione, e passa agli arresti domiciliari, che trascorre nello Oxfordshire, nel castello di Woodstock, sotto la custodia di Sir Henry Bedingfield.

  5. 15 gen 2021 · Divenendo amante di Marco Antonio, dopo l'assassinio di Cesare riuscì a consolidare il dominio sull'Oriente, fino alla sua morte: nel 30 a.C. la regina si fece mordere da un aspide (o ingoiò veleno) per non cadere nelle mani di Ottaviano, che ridusse l'Egitto a provincia dell'Impero Romano.

  6. Elisabetta I Tudor è stata regina d'Inghilterra e d'Irlanda dal 17 novembre 1558 fino al 24 marzo 1603, giorno della sua morte.