Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La legge 31 marzo 1953, n. 148 (meglio nota come legge truffa dall'appellativo usato durante la campagna elettorale di quell'anno), fu una legge che modificò la legge elettorale italiana del 1946 introducendo un premio di maggioranza consistente nell'assegnazione del 65% dei seggi della Camera dei deputati alla lista o al gruppo di ...

  2. 21 ago 2020 · La legge elettorale proposta da De Gasperi nel 1952, che avrebbe riformato il sistema proporzionale con un premio di maggioranza, scatenò una forte opposizione da sinistra e da destra. Scopri come nacque il termine \"legge truffa\", quali furono le battaglie politiche e le riforme successive.

  3. 31 mar 2023 · Il 31 marzo del 1953, settant’anni fa, l’allora presidente della Repubblica, Luigi Einaudi, firmò una legge elettorale molto contestata, sulla quale il governo aveva posto la questione di...

  4. LA LEGGE TRUFFA - ELEZIONI 1953. Risultati città - seconda parte. a fondo pagina i Riepiloghi nazionali. DELLE ELEZIONI PER LA COSTITUENTE DEL 1946. E DELLE 2 POLITICHE 1948 E 1953. MACERATA - MANTOVA - MASSA - MATERA - MESSINA - MODENA. NOVARA - NUORO - PADOVA - PARMA - PAVIA - PERUGIA - PESARO.

    • legge truffa 19531
    • legge truffa 19532
    • legge truffa 19533
    • legge truffa 19534
  5. 7 gen 2022 · L’analisi della legge truffa non può essere circoscritta ad un sommario reso-conto delle sedute parlamentari che portarono alla sua difficoltosa approvazione, il 29 marzo 1953.

  6. La cosiddetta "Legge truffa" fu una legge elettorale approvata il 31 marzo del 1953, voluta dal governo di Alcide De Gasperi, che modificava il sistema proporzionale "puro", in vigore dal 1946, introducendo un sostanzioso premio di maggioranza a chi avesse ottenuto il 50% dei voti validi alle elezioni politiche (fino a raggiungere il 65% dei dep...

  7. La documentazione, che copre il periodo ottobre 1952 - maggio 1953, gentilmente messa a disposizione dall'Archivio centrale dello Stato e in larga parte dall'Istituto per la Storia della Democrazia Repubblicana (ISDER), è di straordinario interesse per la sua capacità di rendere il clima che caratterizzò quel frangente politico.