Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 aprile 1933 - Legge per il rinnovo dell'Amministrazione Pubblica. 14 luglio 1933 - Legge per la protezione dei caratteri ereditari. 15 settembre 1935 - Legge per la protezione del sangue e dell'onore tedesco (Leggi di Norimberga). 15 settembre 1935 - Legge sulla cittadinanza tedesca (Leggi di Norimberga).

  2. Le due leggi erano espressione delle teorie razziali su cui si basava l'ideologia Nazista e servivano a creare il contesto giuridico per la persecuzione sistematica degli Ebrei in Germania. Le Leggi di Norimberga furono annunciate da Adolf Hitler il 15 settembre 1935.

  3. Il 15 novembre 1935, poco dopo la pubblicazione delle leggi razziali, venne pubblicata una prima direttiva per la protezione del sangue in cui si stabiliva che un "mezzo ebreo" potesse sposare una persona di sangue tedesco o una ebrea per un quarto solo con autorizzazione espressa.

  4. 8 set 2015 · Sono le leggi razziali naziste che Hitler promulgò il 15 settembre 1935, durante lannuale congresso del partito nazista a Norimberga, in Germania. Le leggi di Norimberga, ovvero le leggi razziali in Germania, rappresentarono una fondamentale tappa nel processo che condusse all’ Olocausto negli anni successivi.

  5. Tabella delle leggi di Norimberga sulla razza del 1935. Le “Leggi di Norimberga” istituirono una base per l’identificazione razziale. Solo le persone che avevano quattro nonni tedeschi non ebrei (quattro cerchi bianchi nella riga in alto a sinistra) erano di “sangue tedesco”.

  6. 15 set 2020 · Conoscere la Shoah. Le leggi di Norimberga. Il 15 settembre 1935 il parlamento tedesco, controllato dal regime nazista, promulga a Norimberga le leggi che sanciscono la politica antisemita del Terzo Reich.

  7. Le leggi razziali fasciste furono un insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi emanati e applicati in Italia fra il 1938 e il primo lustro degli anni quaranta, dapprima dal regime fascista del Regno d'Italia e poi dalla Repubblica Sociale Italiana, rivolti prevalentemente contro le persone ebree .