Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di geografia sull'economia e il territorio della Lettonia. La Lettonia confina a est con la Russia, a sud-est con la Bielorussia, a sud con la Lituania, a ovest con il Mar Baltico e ...

    • (1)
    • Storico
    • Moneta
    • Indicatori Economici
    • Salari
    • Settori
    • Porti
    • Note E Riferimenti
    • Articoli Correlati

    Durante il periodo anseatico e tra le guerre, la Lettonia ha utilizzato la sua posizione come crocevia tra est e ovest per svilupparsi. Tuttavia, il periodo dell'occupazione russa e poi sovietica trasformerà l'industria lettone storicamente basata sull'esportazione di legno , cartao prodotti agricoli verso una produzione che rientra nella logica im...

    La moneta è stata l' euro dal1 ° ° gennaio il 2014. Sostituisce il Lats(LVL), introdotto nel 1993, che è diviso in 100 centesimi (santim). L'ingresso nella zona euro era previsto per il 2008 , ma non è stato possibile a causa della crisi finanziaria del 2008e dell'eccessiva inflazione. Per il 2014 è stato fissato un nuovo obiettivo . Quest'ultimo è...

    Crescita economica

    (I valori successivi al 1992 sono quelli forniti dal FMI)

    L'inflazione è stata relativamente alta, ma la rivalutazione del salario minimo (+ 14,3%) a 138 euro risale solo al 2005 e non consente realmente di guadagnare potere d'acquisto. Tuttavia, il governo prevede di aumentarlo a 212 euro nel gennaio 2010 . Il salario minimo è il più basso dell'Unione Europea (11,5 volte inferiore al Lussemburgo) ed è il...

    Settore primario

    Il 12,1% della forza lavoro lettone lavorava nel settore primario nel 2006, costituendo solo il 3,7% del PIL del paese. L'agricoltura in Lettonia è caratterizzata dal peso della zootecnia e della produzione lattiero-casearia. Le principali colture del paese sono l'orzo, il frumento, la segale, l'avena, le patate, il lino e la barbabietola da zucchero. Anche la pesca e la silvicoltura svolgono un ruolo importante nella produzione del settore primario lettone.

    Settore secondario

    Il 25,8% della forza lavoro lettone lavorava nel settore secondario nel 2006, costituendo il 21,5% del PIL del paese. La Lettonia è nota per essere un importante produttore di attrezzature ferroviarie, radio, frigoriferi, medicinali, zucchero, prodotti in legno, tessuti, prodotti siderurgici, ecc. La Lettonia ha prodotto 4.547 GWh di elettricità nel 2002 , di cui il 70,9% proveniente dall'energia idroelettrica e il 29,1% da combustibili fossili. Il Paese ha consumato nello stesso anno 5.829 G...

    Settore terziario

    Il 61,8% della forza lavoro lettone lavorava nel settore terziario nel 2006, costituendo il 74,8% del PIL del paese. Nel febbraio 2018, la terza banca commerciale del paese, ABLV , è dichiarata fallita dalla BCE. Quest'ultimo "probabilmente non è in grado di pagare i propri debiti" e "di resistere a massicci prelievi di depositi"dai clienti una volta revocato il congelamento e in attesa del suo salvataggio da parte dello Stato.

    porto di riga

    Il Porto di Riga (in) o Porto Franco di Riga , gestito dall'Autorità del Porto Franco di Riga , copre (2016) 6348 ha, con un'area di stoccaggio di 1.872.842 m2, di cui 370.736 m2 sotto tettoia, e 15 623 m2 di refrigerazione. Nel 2016, nel cargo, il porto ha operato con carbone (35%), idrocarburi (21,9%), legno e derivati ​​(11%), container (10,9%), fertilizzanti (7,6%), metalli (3,7%), cereali (3,6%), altro (5,4%). Nel 2016 l'import (2016) è stato di 4.179 MT (11%), di cui il 50% in transito...

    Questo articolo è parzialmente o interamente tratto dall'articolo intitolato “La  politica in Lettonia  ” (vedi elenco degli autori ).

  2. it.wikipedia.org › wiki › LettoniaLettonia - Wikipedia

    La Lettonia è una repubblica parlamentare; la carica di primo ministro è attualmente ricoperta da Evika Siliņa, dal 15 settembre 2023, mentre l'attuale presidente è Edgars Rinkēvičs, dall'8 luglio 2023. La lingua ufficiale è il lettone e la capitale è Riga.

  3. Il settore che sofferto più degli altri è stato quello agricolo, in particolare per la Lettonia il mercato lattiero-caseario. Venendo a mancare il principale mercato di sbocco, si è registrato...

  4. Il tasso di alfabetizzazione della popolazione adulta è del 99,8% e l'istruzione, suddivisa in primaria e secondaria, è obbligatoria per nove anni, dai 6 ai 15 anni di età. L'istruzione superiore è impartita nelle quattro università del Paese e in numerosi istituti e accademie.

  5. Le industrie più sviluppate in Lettonia sono legno e la lavorazione del legno, l'agricoltura, i prodotti alimentari, nonché la produzione di macchinari ed elettronica. Grazie alla sua posizione geografica vantaggiosa, anche il settore del transito è una parte importante dell'economia lettone.

  6. La Lettonia è un paese con una ricca eredità storica e culturale, che si manifesta in diversi aspetti della vita quotidiana. La sua economia è diversificata e comprende un settore primario incentrato sull'agricoltura e la silvicoltura, e un settore secondario che include industrie avanzate.