Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico Gonzaga,, detto il Turco, figlio di Gianfrancesco I Gonzaga e di Paola Malatesta, fu il secondo marchese di Mantova dal 1444 fino alla sua morte. Fu l'esponente più ragguardevole della famiglia e sotto la sua signoria Mantova divenne una delle capitali del Rinascimento italiano.

  2. 24 mag 2018 · Andrea Mantegna, Famiglia e corte di Ludovico Gonzaga, 1465-1474, affresco, 300 x 800 cm. Mantova, Castello di San Giorgio, Camera degli Sposi. Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo.

  3. Il fautore principale di questo processo, nonché la figura più importante della famiglia gonzaghesca, fu Ludovico II Gonzaga, detto il Turco (1412-1478).

    • ludovico gonzaga famiglia1
    • ludovico gonzaga famiglia2
    • ludovico gonzaga famiglia3
    • ludovico gonzaga famiglia4
  4. Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno e sul mese, oscillando fra il 5 giugno di Bonamente Aliprandi e il 5 luglio di Antonio Nerli (p. 14); gli studiosi concordano per il 5 giugno.

  5. 7 nov 2018 · Ludovico III Gonzaga rinnovò le tradizioni militari che da sempre caratterizzavano la famiglia servendo il Duca di Milano, Filippo Maria Visconti. Questi gli aveva affidato il comando di cento lance nella guerra di Toscana.

  6. GONZAGA, Ludovico. Gino Benzoni. Quarto dei cinque figli maschi del duca di Mantova Federico II e di Margherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, Federico (che muore in tenera età), Guglielmo e nasce dopo di lui un altro Federico destinato alla carriera ecclesiastica. Fanciullo dal promettente ingegno e dalla ...

  7. Luigi I Gonzaga (Mantova, 1268 – Mantova, 18 gennaio 1360), conosciuto anche come Ludovico (o Luigi Corradi da Gonzaga), fu il primo capitano del popolo di Mantova e vicario imperiale del Sacro Romano Impero. Fu il fondatore della dinastia dei Gonzaga. Stemma primitivo della famiglia Corradi-Gonzaga sino al 1328, anno della presa ...