Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Savoia (nome completo Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia-Genova; Torino, 20 novembre 1851 – Bordighera, 4 gennaio 1926) fu consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d'Italia.

  2. Margherita di Savoia è stata una religiosa italiana canonizzata dalla Chiesa cattolica, che fu marchesa consorte del Monferrato, dal 1403 al 1418.

  3. Sul versante personale, i rapporti coniugali si erano talmente deteriorati che dopo due soli anni di matrimonio, M. si era ritirata dal ruolo di moglie. Nonostante la rottura, restò accanto a Umberto e recitò dignitosamente la sua parte di consorte per il pubblico.

  4. Margherita di Savoia fu consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della proclamazione del Regno avvenuta nel 1861.

  5. 11 set 2021 · Margherita di Savoia decise presto di ritirarsi dal ruolo di moglie, restando però accanto a Umberto recitando il ruolo da consorte per il pubblico. Nonostante la rottura, la collaborazione tra i due si rilevò di vitale importanza in più di qualche occasione politica.

    • margherita di savoia consorte1
    • margherita di savoia consorte2
    • margherita di savoia consorte3
    • margherita di savoia consorte4
    • margherita di savoia consorte5
  6. Margherita di Savoia (Torino, 28 aprile 1589 – Miranda de Ebro, 25 giugno 1655) era figlia del duca Carlo Emanuele I di Savoia e di Caterina Michela d'Asburgo. Suoi nonni materni erano il re Filippo II di Spagna ed Elisabetta di Valois , figlia di Enrico II di Francia e Caterina de' Medici .

  7. Il 7 novembre avvenne il primo degli attentati che funestarono il regno di Umberto I, quello di G. Passanante: gettando sul viso dell'attentatore un mazzo di fiori ella contribuì a salvare la vita al consorte.