Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt (Palazzo di Oranienbaum, 17 novembre 1700 – Castello di Wildenbruch, 4 marzo 1771) fu margravio di Brandeburgo-Schwedt dal 1711 fino alla sua morte.

  2. Il figlio minore di Filippo Guglielmo, il margravio Federico Enrico (regnante nel 1771-1788), l'ultimo margravio, fece di Schwedt anche un centro culturale di rilievo in Germania. Dopo la sua morte nel 1788 la linea cadetta si estinse e i suoi territori tornarono alla Prussia .

  3. Brandenburg-Schwedt was a secundogeniture of the Hohenzollern margraves of Brandenburg, established by Prince Philip William who took his residence at Schwedt Castle in 1689. By appanage, they administered the manors of Schwedt and Vierraden on the Oder river (Uckermark and Neumark) as well as Wildenbruch in Pomerania (present-day ...

  4. Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt (Königsberg, 19 maggio 1669 – Schwedt, 19 dicembre 1711) fu margravio di Brandeburgo-Schwedt.

  5. Titolo di nobiltà; Margravio; Biografia; Nascita: 14 gennaio 1672 Berlino. Morte: 21 giugno 1731 (al 59) ... Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt

  6. Margrave Christian Ludwig of Brandenburg-Schwedt (14 May 1677 – 3 September 1734), a member of the House of Hohenzollern, was a Margrave of Brandenburg-Schwedt and a military officer of the Prussian Army.

  7. "Luisa Enrichetta Guglielmina di Brandenburg-Schwedt (Stolzenberg, 24 settembre 1750 – Dessau, 21 dicembre 1811) era la figlia del margravio Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt, appartenente ad un ramo minore della dinastia Hohenzollern, e di sua moglie Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau."