Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: monumenti da vedere a milano
  2. Esplora la Nostra Selezione di Attività e Prenota l'Esperienza che Fa Per Te! Acquista i tuoi Biglietti in Anticipo e Visita Milano con Musement

  3. Scegli tra un'ampia offerta di attività. Prenota in anticipo e salta la fila all'ingresso. Viaggia comodamente. Cancellazione flessibile e servizio clienti 24 ore su 24.

  4. Experience The Best of Milan. Discover Italy. Order Now! Plan Your Trip To Milan. Find Deals, Order Now. Best Things To Do in Milan.

Risultati di ricerca

  1. 9 giu 2019 · Da sempre il capoluogo lombardo è infatti anche un centro d’arte e cultura in grande fermento, come dimostrano questi 30 monumenti Milano da vedere durante la vostra prossima visita nella città meneghina. ### 1. Il Duomo. Con la sua iconica facciata e la selva di guglie e pinnacoli, il Duomo è il simbolo indiscusso di Milano.

    • monumenti da vedere a milano1
    • monumenti da vedere a milano2
    • monumenti da vedere a milano3
    • monumenti da vedere a milano4
    • monumenti da vedere a milano5
    • (14)
    • Il Duomo di Milano. Iniziamo questo elenco dei migliori luoghi da visitare a Milano con il monumento più importante di questa città: il Duomo di Milano.
    • La Galleria Vittorio Emanuele II. Appena fuori dal duomo, in Piazza del Duomo, è possibile visitare la Galleria Vittorio Emanuele II, un’altra delle grandi attrazioni di Milano.
    • La Scala di Milano. Da Piazza del Duomo, lungo la Galleria Vittorio Emanuele, arriverete direttamente in Piazza della Scala. Come suggerisce il nome, è il luogo in cui si trova La Scala, il famoso Teatro dell’Opera di Milano.
    • Il Castello Sforzesco. Se prendete per Via Dante da Piazza del Duomo, arriverete direttamente all’ingresso principale del Castello Sforzesco, altro monumento simbolo di Milano.
    • L’Interno Di Sant’Ambrogio
    • La Cripta Con Le Spoglie Dei Santi
    • La Colonna Di Satana E La Sua Leggenda
    • Orari Di Apertura E Costo Del Biglietto Per La Basilica Di Sant’Ambrogio
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    L’interno è articolato in tre navate, ognuna delle quali termina con un abside ed è divisa in quattro campate quadrate coperte da volte a crociera. Da segnalare nel presbiterio il ciborio del IX sec., baldacchino a stucchi lombardo-bizantinipoggiante su quattro colonne di porfido rosso sotto al quale è posto l’Altare d’oro, capolavoro di oreficeria...

    Nella cripta ipogea sono conservate le spoglie dei santi Ambrogio, Gervaso e Protaso. All’interno della basilica ambrosiana si può ammirare la piccola cappella (sacello) di San Vittore in Ciel d’Oro costruita nel IV sec. per riporvi le spoglie del martire Vittore, famosa per la presenza di mosaici di epoca paleocristiana sulle pareti e nella cupola...

    Vicina alla basilica di Sant’Ambrogio fa bella mostra di sé una colonna di epoca romana su cui si trovano due buchi fatti, secondo la leggenda, da Satana. Si dice infatti che il diavolo non essendo riuscito a sedurre Ambrogio cercò di trafiggerlo ma colpì la colonna rimanendovi incastrato con le sue lunghe corna. Arrabbiato, sotto forma di fumi di ...

    Orari di apertura: Dal Lunedì al Sabato: 10.00 – 12.00; 14.30 – 18.00; Domenica 15.00 – 17.00. Costo del biglietto: gratis Come arrivare: Piazza Sant’Ambrogio. M2 (linea verde) fermata S. Ambrogio Bus 50 – 58 – 94 Sito ufficiale: http://www.basilicasantambrogio.it/

    Una guida completa e dettagliata alle cose da fare e vedere a Milano in 1, 2 o 3 giorni. Scopri il Duomo, il Cenacolo, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Castello Sforzesco e altri monumenti e musei da non perdere.

  2. 20 mar 2017 · Ci sono 50 posti che devi assolutamente visitare durante le tua visita a Milano. Intrattenimento, cultura e arte: scopri luoghi e mete insolite da visitare!

    • monumenti da vedere a milano1
    • monumenti da vedere a milano2
    • monumenti da vedere a milano3
    • L'ELEGANZA DI MILANO. Potrete cercare Milano nelle parole della poetessa dei Navigli Alda Merini, nelle intense note della Diva Maria Callas o nella triste storia di Virginia de Leyva resa celebre dal Manzoni come la Monaca di Monza; tuttavia, il modo migliore per scoprire Milano, è camminare lungo le sue strade, parlare coi suoi abitanti e lasciarsi trasportare in quel folle turbinio di vita che l’ha resa famosa in tutto il mondo.
    • 1 LA CATTEDRALE DEL DUOMO, IL SIMBOLO DELLA CITTA’ Ogni capitale europea possiede un gioiello architettonico che la rappresenta, Parigi ha la sua torre Eiffel, Londra il Big Bang, Atene il Partenone… Milano vanta l’ottava meraviglia del mondo, il Duomo.
    • 2 CASTELLO SFORZESCO, LA RESIDENZA DEI DUCHI. Fu Francesco Sforza, il primo duca di Milano, a costruire questa imponente fortezza, da sempre simbolo della potenza della Milano medievale.
    • 3 QUADRILATERO DELLA MODA, L’ELEGANZA IN VETRINA. In tutto il mondo Milano è sinonimo di alta moda e shopping di classe. Le vie principali che formano questo quartiere nel cuore della city sono via Monte Napoleone, via Manzoni, via Della Spiga e Corso Venezia.
  3. Milano è una grande metropoli e visitarla tutta, in poco tempo, risulterebbe impossibile. Vi sono delle attrazioni, così come dei monumenti e delle attività, che chi si reca a Milano deve assolutamente vedere e provare. Qui di seguito ve ne illustriamo ben 10, presenti nel centro storico, da prendere in considerazione.

  4. Il Duomo di Milano, il Teatro alla Scala, la Pinacoteca di Brera... Non perderti nulla durante il tuo viaggio a Milano e visita le 10 attrazioni principali della città.

  1. Annunci

    relativi a: monumenti da vedere a milano
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Scegli tra un'ampia offerta di attività. Prenota in anticipo e salta la fila all'ingresso. Viaggia comodamente. Cancellazione flessibile e servizio clienti 24 ore su 24.