Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CorsicaCorsica - Wikipedia

    La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Córsega in ligure) è un'isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio. La regione include due dipartimenti , cinque circondari ( arrondissement ), 52 cantoni e 360 comuni .

  2. La conquista francese della Corsica ebbe luogo tra il 1768 e il 1769, quando la Repubblica Corsa fu occupata dalle forze francesi sotto il comando di Noël Jourda, Conte di Vaux.

  3. Con una legge del 22 dicembre 1789 la Corsica era già stata divisa nei dipartimenti francesi del Golo (capoluogo Bastia) e del Liamone (capoluogo Ajaccio), mentre i loro confini furono fissati il 26 febbraio 1790 e resi effettivi il 4 marzo 1790: la Corsica ormai era ufficialmente annessa alla Francia.

  4. Diveniva pertanto vitale difendere gli interessi francesi nel Mediterraneo, dove la potenza francese era minacciata dalla Spagna (che esercitava anche importanti influenze sul Regno delle Due Sicilie), dalla crescente presenza britannica - il cui interesse per estendere il proprio protettorato sulla Corsica non era ignoto a Parigi - e dall ...

  5. 25 ago 2023 · Della sua cessione alla Francia nel 1768, la Corsica ha sviluppato una solida identità culturale e politica indipendente. Sebbene l’influenza italiana sia ancora evidente nella storia, nella lingua e nella cultura corsa, l’isola fa parte del territorio francese da oltre 250 anni.

  6. 6 apr 2023 · Nonostante infatti la Corsica sia legata all’Italia, sia per la sua posizione, sia per i trascorsi storici, la cultura e anche la lingua, è un territorio francese dal 1769. Ma come...

  7. Nella storiografia italiana del XX secolo l’episodio della cessione della Corsica alla Francia da parte della Repubblica Genovese non ha mai assunto una particolare rilevanza. Non fu così nel XVIII e XIX, quando storici, letterati e politici segnalarono l’episodio con rammarico.