Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La conquista francese della Corsica ebbe luogo tra il 1768 e il 1769, quando la Repubblica Corsa fu occupata dalle forze francesi sotto il comando di Noël Jourda, Conte di Vaux.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CorsicaCorsica - Wikipedia

    La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Córsega in ligure) è un'isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio. La regione include due dipartimenti, cinque circondari (arrondissement), 52 cantoni e 360 comuni.

  3. 25 ago 2023 · La Corsica è diventata francese formalmente nel 1769, dopo la sua conquista da parte del regno di Francia durante una guerra con la Repubblica di Genova. Inizialmente era stata ceduta alla Francia nel 1768, ma l’annessione completa avvenne l’anno successivo.

  4. Con una legge del 22 dicembre 1789 la Corsica era già stata divisa nei dipartimenti francesi del Golo (capoluogo Bastia) e del Liamone (capoluogo Ajaccio), mentre i loro confini furono fissati il 26 febbraio 1790 e resi effettivi il 4 marzo 1790: la Corsica ormai era ufficialmente annessa alla Francia.

  5. All'alba del XX secolo, se da un lato lo Terza Repubblica francese conservava le sue responsabilità per la crisi profonda in cui versava la Corsica, dall'altro la sua classe dirigente finisce per essere funzionale nel radicalizzare gli effetti della destrutturazione economica, sociale e culturale dell'isola.

  6. La conquista francese della Corsica ebbe luogo tra il 1768 e il 1769, quando la Repubblica Corsa fu occupata dalle forze francesi sotto il comando di Noël Jourda, Conte di Vaux. Al Trattato di Versailles del 1768 la Francia ricevette, come pegno dalla Repubblica di Genova, il diritto di occupare la Corsica.

  7. 21 feb 2024 · Quando l’Italia ha ceduto la Corsica alla Francia? La Corsica fu ceduta alla Francia nel 1768, quando la Repubblica di Genova, in difficoltà finanziarie, concesse alla Francia il diritto di occupare l’isola come pegno nel Trattato di Versailles.