Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: santa elisabetta d'ungheria storia

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta d'Ungheria, o di Turingia (Sárospatak, 1207 – Marburgo, 17 novembre 1231), fu una principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV, legata a Federico II di Svevia da lontani vincoli di parentela.

  2. 17 nov 2021 · Elisabetta, figlia del re Andrea II d’Ungheria e di Gertrude di Merano – discendente da Carlo Magno – nacque nel 1207 nel castello di Bratislava.

  3. Sant'Elisabetta d'Ungheria, o di Turingia (Sárospatak, 1207; † Marburgo, 17 novembre 1231), è stata una principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV di Turingia: rimasta vedova, entrò nel Terz'Ordine Francescano dedicandosi a varie opere di carità. È stata proclamata santa da papa Gregorio IX ...

  4. Enciclopedia on line. Figlia (n. 1207 - m. Marburgo 1231) del re Andrea II d'Ungheria e della regina Gertrude della casa d'Andechs-Meran. Moglie di Luigi IV langravio di Turingia (1221), ne ebbe un figlio e due figlie.

  5. 17 nov 2023 · Santa Elisabetta d'Ungheria, conosciuta anche come Santa Elisabetta di Turingia, è una figura storica e religiosa importante nel cristianesimo e del cattolicesimo. La sua storia è una...

  6. 17 nov 2012 · Nata nel 1207, fu promessa in moglie a Ludovico figlio ed erede del sovrano di Turingia. Sposa a quattordici anni, madre a quindici, restò vedova a 20. Il marito, Ludovico IV morì ad Otranto in attesa di imbarcarsi con Federico II per la crociata in Terra Santa. Elisabetta aveva tre figli.

  7. 24 lug 2016 · Elisabetta d'Ungheria, principessa di origini ungheresi, vissuta in Germania (Turingia) nel corso del 1200, rimasta vedova, entrò nel Terz'Ordine Francescano dedicandosi a varie opere di carità. È stata proclamata santa da papa Gregorio IX nel 1235.

  1. Annuncio

    relativo a: santa elisabetta d'ungheria storia