Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Gli Sforza e i Visconti a Milano: le famiglie e le signorie che dominarono il capoluogo lombardo ai tempi del Ducato di Milano

  2. Nel corso dei secoli, la città di Milano è stata governata da due potenti casate nobiliari: i Casati Sforza e i Visconti. Queste famiglie aristocratiche hanno esercitato un’enorme influenza politica, economica e culturale sulla città e hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia di Milano.

  3. Appunto di storia medievale per le scuole superiori che descrive le famiglie dei Visconti e degli Sforza a Milano nel corso del secolo del Trecento.

    • (1)
  4. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto “Sforza”), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.

  5. I Visconti e glli Sforza furono le famiglie che resero Milano un ducato. Alla fine del XIII sec., a Milano, Matteo I Visconti divenne capitano del popolo e conquistò il potere della città. Milano divenne così una signoria, seppur senza un riconoscimento ufficiale.

  6. Dopo essere asceso al rango ducale nel 1450 ed essere stato legittimato davanti ai milanesi come consorte dell'ultima esponente dei Visconti, Francesco Sforza fu il principale artefice della pace di Lodi tra gli Stati italiani e della rinascita politica, economica e artistica del Ducato di Milano dopo decenni di instabilità, guadagnandosi la ...

  7. Bianca Maria Visconti Sforza è stata una delle figure più influenti e indipendenti del Rinascimento italiano. Nata nel 1425 da una delle famiglie più potenti.