Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia della vita di Santa Elisabetta, santa cattolica. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche l'età e la data in cui Santa Elisabetta è nata.

  2. Elisabetta è un personaggio del Vangelo secondo Luca, madre di Giovanni Battista e parente di Maria. La Chiesa cattolica la considera santa e ne celebra la memoria il 23 settembre assieme al marito san Zaccaria. Elisabetta è scritto anche come Elisheba.

  3. 4 lug 2020 · Elisabetta è un personaggio descritto nel Vangelo di Luca, madre di Giovanni il Battista e parente di Maria (Luca 1,36). Secondo le parole del Vangelo di Luca, Elisabetta era moglie di Zaccaria, nonché membro della classe sacerdotale ebraica e parente di Maria.

  4. Storia Età moderna. Santa Elisabetta fu fondata nel 1620 dal signore di Raffadali Nicolò Giuseppe Montaperto nel territorio del feudo di Canniti, in seguito alla concessione della licentia populandi nel 1610.

  5. Sant' Elisabetta Madre di Giovanni Battista. Festa: 23 settembre. Elisabetta, lontana parente della Madonna, e Zaccaria, discendente di una casta sacerdotale: i due sposi sono ormai vecchi quando vengono toccati dalla grazia di aspettare Giovanni il Battista. Etimologia: Elisabetta = Dio è il mio giuramento, dall'ebraico.

  6. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ( Lc 1, 41). Con Lei entra in quella casa la grazia del Signore, perché Dio l’ha fatta sua mediatrice. Il suo arrivo ha provocato una rivoluzione spirituale.

  7. 8 nov 2020 · Possiamo dividere la vita di Elisabetta in tre periodi contraddistinti da tre modi di firmarsi: 1880-1901 Elisabetta Catez; 1901-1905 Elisabetta della Trinità; 1905-1906 Laudem Gloriae. Il primo periodo della sua vita, il più lungo, manifesta un profondo cambiamento di Elisabetta.