Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'alta velocità di rotazione è all'origine di un marcato rigonfiamento equatoriale, facilmente visibile anche tramite un telescopio amatoriale; questo rigonfiamento è causato dall'alta accelerazione centripeta all'equatore, pari a circa 1,67 m/s², che, combinata con l'accelerazione di gravità media del pianeta (24,79 m/s²), dà un ...

  2. www.youmath.it › lezioni › fisicaGiove - YouMath

    17 gen 2024 · Il periodo di rotazione di Giove è il più breve tra quelli dei pianeti del Sistema Solare. In particolare, similmente a tutti i pianeti gassosi, Giove presenta una rotazione differenziale, ossia una velocità di rotazione differente al variare della latitudine.

  3. 7 mar 2024 · Un giorno su Giove impiega poco meno di 10 ore: il tempo esatto varia da 9 ore e 56 minuti intorno ai poli a 9 ore e 50 minuti vicino all'equatore. La ragione di questa differenza è che Giove è un pianeta gassoso e non ruota come una sfera solida.

  4. Pianeti del sistema solare. Segue un prospetto dei principali parametri relativi agli otto pianeti del sistema solare . Mercurio [1] Venere [2] Terra [3] Marte [4] Giove [5] Saturno [6] Urano [7]

  5. Periodo di rotazione (giorno) – La durata di un giorno su Giove è di circa 9,93 ore terrestri, il che lo rende il pianeta con il giorno più corto nel sistema solare. Periodo orbitale (anno) – Circa 11,86 anni terrestri.

  6. La rapida rotazione di Giove fa sì che in un’ora passino al meridiano centrale ben 36 gradi di longitudine. Si può sfruttare questo fatto per eseguire un disegno dei particolari man mano che transitano al meridiano centrale, “sfilando” sotto gli occhi dell’osservatore.

  7. Con questa tabella è possibile conoscere in anticipo i prossimi transiti dei satelliti medicei sul disco di Giove a partire dalla data di oggi. I tempi sono espressi in Tempo Universale come: giorno(d) - ore(h) - minuti(m). Aggiungere 1 ora per avere gli istanti in tempo locale.