Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Nel tempo, 'Fluctuat Nec Mergitur' ha superato le sue originarie connotazioni marittime per incarnare lo spirito indomito nel superare le sfide. Nella storia, questo motto è stato associato a forza, perseveranza e unità. È stato usato per ispirare speranza e solidarietà nei momenti di crisi, rendendolo un potente emblema di resilienza.

  2. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    21 ore fa · Caput mundi (dal latino: "Capitale del mondo"), spiegato dalla crescente vastità dell'Impero romano che fece di Roma una delle città più influenti nella storia, trae origine da una frase del Pharsalia di Marco Anneo Lucano che recita: "Ipsa, Caput Mundi, bellorum maxima merces, Roma capi facilis" (La stessa Roma, capitale del mondo, la più importante preda di guerra, agevole a soggiogarsi);

  3. 21 ore fa · Forse, più longevi dei Nomadi — lo hanno detto anche loro al Presidente Mattarella quando lo hanno incontrato — ci sono solo i Rolling Stones. «Ma non ci siamo mai incrociati» dice Beppe Carletti. Il fondatore dei Nomadi torna con tutta la sua band, che da sessant’anni gira l’Italia in ...

  4. 21 ore fa · «Vorrei avere io una dottoressa così attenta al paziente». L’avvocato Yvonne Messi è il suo legale in una battaglia con Ats davanti al Tar che, a logica, finirà alla Corte dei Conti.

  5. 21 ore fa · Qui c’è già il primo bivio della storia nelle due possibili sue versioni: la donna afferma che l’orefice, pur premettendo necessaria una perizia più accurata, aveva stimato la pietra ...

  6. 21 ore fa · A neanche 24 ore dall’esito del voto che l’ha vista prevalere al ballottaggio nei confronti dell’avversaria Mariarosaria Russo con circa 800 voti di scarto, e dopo i trionfali festeggiamenti per le strade della città a bordo di una sorta di “sindaco-mobile” di vaticana memoria, l’avvocato dipendente dell’Autorità portuale insieme a una rappresentanza della sua squadra di eletti ...

  7. 1 giorno fa · L’obiettivo di Area Valemus è proprio questo, come ribadisce Max Erotavo: “In una società sempre più frenetica ciascuno deve ricordarsi un concetto: “Take your time, prenditi il tuo tempo”.