Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enciclopedia storico-nobiliare italiana: famiglie nobili e titolate viventi riconosciute dal R. Governo d'Italia, compresi: città, comunità, mense vescovili, abazie, parrocchie ed enti nobili e titolati riconosciuti: promossa e diretta dal marchese Vittorio Spreti (1928-36), è una raccolta di cenni storici, frutto del lavoro di un ...

  2. Lo scopo di questa serie aggiornata dell' ELENCO UFFICIALE DELLA NOBILTA' ITALIANA, è proprio quello di aggiornare il diritto all'uso dei predicati e dei titoli nobiliari delle famiglie Italiane fiorenti ed estinte, conformi all'ultimo ordinamento monarchico Italiano.

  3. I ranghi tradizionali tra i reali europei, i pari, e la nobiltà è radicata nella tarda antichità e nel Medioevo. Anche se variano nel tempo e tra le regioni geografiche, il seguito è un elenco abbastanza completo che fornisce informazioni sia sui ranghi generali che le specifiche differenze.

  4. Per l'art. 3 del R.D. 7 giugno 1943, n. 651 (l'ultimo Ordinamento dello Stato Nobiliare Italiano), i titoli nobiliari sono in ordine decrescente: Principe, Duca, Marchese, Conte, Visconte, Barone, Nobile, nonché Signore, Cavaliere Ereditario, Patrizio e Nobile di determinate città.

  5. L’ELENCO DEI TITOLATI ITALIANI per ogni famiglia nobile riporta un breve cenno storico, l’indicazione degli attuali rappresentanti, i titoli nobiliari spettanti, la blasonatura dello stemma e la rappresentazione grafica a colori, a tutta pagina, dello stemma stesso nell’annesso BLASONARIO GENERALE ITALIANO.

  6. 27 set 2020 · Scopri cosa è cambiato per la nobiltà italiana dopo l'avvento della Repubblica e quali sono i titoli nobiliari e la loro gerarchia. Leggi anche il rapporto tra i titoli nobiliari e la Costituzione e la cognomizzazione dei predicati nobiliari.

  7. Nobiltà, Storia, Tradizione Viva. Benvenuti nell'Enciclopedia Nobiliare Italiana, l'autorevole opera di riferimento dedicata alla scoperta dell'aristocrazia del Bel Paese. SITO IN COSTRUZIONE. Riscopri la Nobiltà Italiana: Storia e Genealogia.