Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CadiceCadice - Wikipedia

    Il teatro venne costruito tra il 1884 e il 1905 sulle rovine del precedente Gran Teatro . Il palazzo municipale. Affacciato sulla piazza di San Juan Dios, è sede del comune di Cadice e venne costruito in due epoche diverse, la prima nel 1799, la seconda nel 1861 . Torre Tavira.

    • La Cattedrale di Cadice. La Cattedrale di Cadice eretta tre il 1722 e il 1789, si eleva al di sopra delle case degli abitanti ed è il monumento più significativo di tutta la cittá ed una delle cose da vedere a Cadice.
    • Plaza de San Juan de Dios. Altro posto da non perdere assolutamente a Cadice è la Plaza de San Juan de Dios, decorata con bellissime fontane ed il posto ideale per tapear o cercare un ristorante dove mangiare.
    • Teatro Romano di Cadice. La prossima tappa della vostra visita a Cadice è il Teatro Romano, proseguite per la Calle San Juan de Dios per visitare questo incredibile posto.
    • Mercato di Cadice. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Cadice, allora non puoi perderti il Mercato di Cadice. Dal mio punto di vista il modo ideale per scoprire l’essenza della città attraverso la sua gente ed i prodotti locali.
    • Monumento de las Cortes. Il Memoriale Centenario della Costituzione del 1812, situato in Plaza de Espana, è conosciuto anche come Monumento de las Cortes.
    • La Cattedrale di Cadice. Cadice nel XVIII secolo visse un periodo di grande splendore economico dovuto al monopolio del commercio americano e tale situazione richiese un adeguato luogo per le celebrazioni liturgiche: fu così avviata nel 1722 la costruzione della bellissima Cattedrale di Cadice in quella che oggi è chiamata Plaza de la Catedral.
    • Castillo de San Sebastian. Il Castillo de San Sebastián è una fortezza che si trova a Cadice alla fine della celebre spiaggia “La Caleta”, su una piccola isola collegata alla città da una stretta lingua di terra che fu realizzata nel 1860 per migliorare i trasporti e le comunicazioni con il resto della città.
    • Plaza de las Flores. Uno dei luoghi più suggestivi di Cadice è la “calle de la compañía”, una stradina piena di negozi di antiquariato e bar proveniente dalla piazza della Cattedrale che porta ad una delle piazze più popolari della città: Plaza de las Flores.
  2. 16 gen 2018 · Aggiornato il Marzo 1, 2023 22 commenti. L’ Ambiente, il Color, la Alegrìa y il Buen Rollo: ecco cosa potrete trovare se deciderete di visitare Cadice durante il periodo del Carnevale. Il Carnevale di Cadice è una delle celebrazioni carnevalesche più importanti di Spagna (assieme al Carnevale di Santa Cruz de Tenerife) e molto ...

    • trattato di cadice1
    • trattato di cadice2
    • trattato di cadice3
    • trattato di cadice4
    • trattato di cadice5
  3. La Costituzione di Cadice viene promulgata il 19 marzo 1813, rimanendo in vigore fino al 24 marzo 1814. Il suo primo Titolo di dieci totali, divisi in capitoli, è “della Nazione spagnola e...

    • (1)
  4. 31 gen 2018 · Panorama di Cadice – Foto Pixabay. ### 1. Cattedrale nuova di Cadice. Anche detta Cattedrale di Santa Croce sul Mare, questa chiesa venne costruita a partire dal 1716 ed è un po’ il simbolo della città, grazie alla sua cupola gialla. L’interno è imponente e qui si trova anche la tomba del compositore Manuel de Falla.

  5. Web Turismo de Cádiz. Da non perdere. Cosa visitare. Seleziona dalla lista o naviga nella mappa per scoprire i punti d’interesse. Museo del Parlamento di Cadice. Museo di Cadice. Cattedrale di Cadice. Sito archeologico di Gadir. Spiaggia: La Caleta. Spiaggia: La Victoria. Spiaggia: Cortadura. + −. Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors.