Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio De Sica, all'anagrafe Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974), è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Tra i cineasti più influenti della storia del cinema , è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri ...

  2. 20 set 2022 · Nel 1974 all’età di 73 anni, Vittorio è morto a Parigi in seguito ad un’operazione chirurgica ritenuta indispensabile per curare un tumore ai polmoni. La sua morte ha lasciato un vuoto...

  3. 28 giu 2022 · Vittorio De Sica è morto a 73 anni nel novembre del 1974, in seguito a un’operazione chirurgica fondamentale per curare un tumore ai polmoni. Si è spento a Parigi, presso l’ospedale Neuilly-sur-Seine. Lasciò un vuoto gigantesco nel mondo del cinema.

  4. 19 mar 2023 · La storia professionale e di vita di Vittorio De Sica, Padre di Christian De Sica, si interrompe bruscamente nel 1974 all’età di 73 anni.

  5. Il 13 novembre 1974 all'ospedale di Neuilly-sur-Seine, vicino a Parigi, Vittorio De Sica muore all'età di 73 anni dopo un intervento chirurgico cui si sottopose per estirpare un tumore ai polmoni. Il mondo del cinema è in lutto.

  6. Storia della vita di Vittorio De Sica, attore e regista italiano. Napoli da Oscar. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Vittorio De Sica nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Regista e attore teatrale e cinematografico, nato a Sora il 7 luglio 1901 e morto a Neuilly-sur-Seine (Île-de-France) il 13 novembre 1974. Grande autore del cinema italiano fu anche interprete di spiccata personalità e presenza scenica.