Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro I di Russia (in russo Александр I Павлович Романов?, Aleksandr I Pavlovič; San Pietroburgo, 23 dicembre 1777 – Taganrog, 1º dicembre 1825), detto il Beato, fu imperatore di Russia dal 24 marzo 1801 fino alla morte.

  2. La caduta della capitale del Khanato di Khiva rappresentò per lo zar una clamorosa vittoria psicologica e, sebbene i russi avessero combattuto contro tribù locali male armate e indisciplinate, l'episodio risollevò il prestigio della Russia, specie a discapito della Gran Bretagna, e accrebbe in Asia centrale la fama di invincibilità di ...

  3. Nel 1867 lo zar autorizzò la vendita agli Stati Uniti d'America della remota colonia dell'Alaska; ma per il resto, l'attitudine di raccoglimento adottata da A. negli affari d'Europa lasciò le mani libere alla Russia per estendere il suo dominio in Asia, sia nel Caucaso, sia verso il Turkestan.

  4. 22 gen 2024 · Maschera mortuaria dello zar Alessandro I di Russia shakko (CC BY-SA) “In sostanza, non mi dispiacerebbe affatto potermi liberare della corona che mi pesa tremendamente”, disse Alessandro I nel...

  5. Alessandro II, lo zar del Sangue Versato che rivoluzionò il Paese. Figlio di uno dei monarchi più conservatori, salì al trono 160 anni fa. Ancora oggi una famosa chiesa a San Pietroburgo...

  6. 4 mar 2024 · Mai giudizio è stato più malriposto. Se la Russia non è crollata sotto l’urto della Grande Armée lo si deve innanzitutto alle insospettabili attitudini al comando rivelate dallo Zar di fronte al pericolo incombente.

  7. Alessandro ii zar di russia - Enciclopedia - Treccani. Figlio ( Mosca 1818 - Pietroburgo 1881) dello zar Nicola I, succedette al padre il 2 marzo 1855. Conclusa subito la guerra di Crimea (trattato di Parigi, 1856), intraprese l'esecuzione di un vasto piano di riforme, che attuò emancipando i servi della gleba (1861), creando le assemblee ...