Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mar 2024 · Alessandro Magno, noto anche come Alessandro III di Macedonia o Alessandro il Grande, fu uno dei maggiori condottieri del mondo antico. Sulla sua vita circolano numerose leggende e curiosità. Alessandro nacque nel 356 a.C. a Pella, capitale della Macedonia, ed era figlio del re Filippo II.

    • Erminio Fonzo
  2. 24 mag 2023 · 1 Alessandro Magno: biografia. Fonte: ansa. Alessandro III di Macedonia, conosciuto da tutti e da sempre come Alessandro Magno o Alessandro il Grande, è certamente uno dei personaggi più...

  3. Appunto di storia per le scuole superiori con informazioni su Alessandro Magno, la sua biografia, l'espansione del suo impero e le sue imprese celebri. Trova un tutor esperto su questo...

    • (3)
  4. Noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone, è considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia. In soli dodici anni conquistò l' Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall' Asia Minore all' Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.

    • L'educazione E La Presa Del Potere
    • La Conquista Della Persia
    • Un Impero Mai Consolidato
    • L'eredità Di Alessandro
    • Le Molte Alessandrie
    • Dalla Storia Al Mito

    Figlio del re Filippo II, fondatore della potenza macedone, Alessandro nacque a Pella nel 356 a.C. e ricevette un'accurata educazione. A provvedere alla sua istruzione fisica, politica e militare fu personalmente il padre, che intendeva prepararlo a diventare un sovrano avveduto e capace. Quanto a quella intellettuale il principe ebbe la fortuna di...

    Formata con i Greci sottomessi la lega di Corinto, Alessandro si propose di iniziare la conquista della Persia, già progettata dal padre. Sbarcato nel 334 in Asia con un potente esercito di circa 40 mila uomini e una grande flotta di 160 navi, si recò in pellegrinaggio alla tomba di Achille presso Troia. Dopo aver liberato le città greche sottomess...

    Tuttavia, i costi umani e materiali di conquiste tanto lontane ed estese finirono per indurre al ritorno il grande conquistatore, che nel 324 fece rientro a Susa, la capitale della Persia. Scopo di Alessandro era allora consolidare il suo imperoe instaurare buoni rapporti tra Macedoni, Greci e Persiani. Pensando che un nuovo matrimonio potesse serv...

    Il grande re aveva lasciato ai posteri una eredità fondata su due principali elementi. Il primo era il fatto di avere creato le condizioni per un'enorme espansione della cultura greca, così da porre le premesse per quella che è stata definita la civiltà ellenistica; al tempo stesso però la creazione di un grande impero macedone-greco-asiatico aveva...

    Al fine di consolidare le sue conquiste, un aspetto importante della visione strategica di Alessandro Magno consistette nella fondazione, in vari luoghi giudicati particolarmente importanti, di numerose colonie militari che dovevano costituire un mezzo di influenza sia culturale sia politica sui territori conquistati - una linea poi proseguita ed e...

    L' immenso impero edificato da Alessandro, partendo dalla Macedonia e dalla Grecia, giunse ad abbracciare l'Egitto in Africa e a estendersi in Asia fino al fiume Indo. In tal modo egli contribuì a creare nuovi legami tra i popoli soggetti e a intensificare i contatti tra culture e civiltà diverse, estendendo enormemente l'influenza della civiltà gr...

  5. 4 mag 2021 · La biografia di Alessandro III di Macedonia universalmente ricordato come Alessandro Magno, anche noto come Alessandro il Conquistatore, Alessandro il Macedone o Alessandro il Grande. di Giuseppe Barone. 4 Maggio 2021. TEMPO DI LETTURA: 5 MIN. CONTENUTO. Le fonti su Alessandro Magno. Infanzia di Alessandro Magno e morte di Filippo II di Macedonia.

  6. 29 mag 2023 · Materie. Storia. Alessandro Magno, riassunto e storia del re di Macedonia. Le conquiste, l'impero ed il mistero della tomba che lo trasformarono in una leggenda. Francesca Ferrandi 29 maggio...