Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών?, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente conosciuto come Alessandro Magno (Μέγας Ἀλέξανδρος, Mégas Aléxandros o in persiano اسکندر کبیر, Eskandar Kabīr; Pella, 20 o 21 luglio 356 a.C. – Babilonia, 10 o 11 giugno ...

  2. Il cosiddetto impero di Alessandro Magno (anche noto come Impero macedone o Impero ellenistico) indica quel grande impero, che si sviluppò sotto Alessandro Magno nel corso della sua campagna militare e si affermò nella sua piena grandezza dal 324 al 319 a.C. circa.

  3. 19 mar 2024 · Alessandro Magno, noto anche come Alessandro III di Macedonia o Alessandro il Grande, fu uno dei maggiori condottieri del mondo antico. Sulla sua vita circolano numerose leggende e curiosità. Alessandro nacque nel 356 a.C. a Pella, capitale della Macedonia, ed era figlio del re Filippo II.

    • Erminio Fonzo
  4. 10 giu 2014 · Domenica 2 giugno 2024. Ultimo aggiornamento. Martedì 10 giugno 2014. Storia della vita di Alessandro Magno, re e conquistatore macedone. Il mito di un eroe senza tempo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alessandro Magno nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Alessandro III di Macedonia, universalmente conosciuto come Alessandro Magno è stato un condottiero e militare macedone antico, re di Macedonia della dinastia degli Argeadi a partire dal 336 a.C., succedendo al padre Filippo II.

  6. 4 mag 2021 · La biografia di Alessandro III di Macedonia universalmente ricordato come Alessandro Magno, anche noto come Alessandro il Conquistatore, Alessandro il Macedone o Alessandro il Grande. di Giuseppe Barone. 4 Maggio 2021. TEMPO DI LETTURA: 5 MIN. CONTENUTO. Le fonti su Alessandro Magno. Infanzia di Alessandro Magno e morte di Filippo II di Macedonia.

  7. 14 nov 2013 · Alessandro Magno - Enciclopedia della storia del mondo. Definizione. da Joshua J. Mark, tradotto da Giovanni De Simone. pubblicato il. Disponibile in altre lingue: Inglese, Cinese, Francese, Tedesco, Greco, Indonesiano, Portoghese, Spagnolo, Turco. Ascolta questo articolo. Mosaico di Alessandro Magno e Bucefalo. Ruthven (Public Domain)

  1. Ricerche correlate a "alessandro magno wikipedia"

    alessandro magno biografia