Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Estasi di santa Teresa d'Avila è una scultura in marmo e bronzo dorato di Gian Lorenzo Bernini, realizzata tra il 1645 e il 1652 e collocata nella cappella Cornaro, presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria, a Roma.

  2. 18 mag 2023 · Leggi la descrizione breve e la spiegazione dell'Estasi di Santa Teresa, capolavoro del Bernini conservato nella chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma.

    • 350 cm
    • Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Roma
    • 1645-1652
    • Marmo (scultura)Bronzo dorato (per raggi)
  3. 18 mag 2019 · L’Estasi di Santa Teresa di Gian Lorenzo Bernini è una scultura il marmo e bronzo dorato. La luce sulla scultura Bernini, per illuminare scenograficamente il gruppo scultoreo, aprì una finestra sulla parete di fondo della chiesa.

  4. 21 gen 2021 · L’Estasi di santa Teresa. Il fulcro, visivo e spirituale, dell’intero complesso è il gruppo scultoreo con l’ Estasi di santa Teresa, in cui la santa appare sospesa a mezz’aria su una nuvola, totalmente rapita: gli occhi socchiusi, la bocca semiaperta, le braccia abbandonate.

    • estasi di santa teresa bernini1
    • estasi di santa teresa bernini2
    • estasi di santa teresa bernini3
    • estasi di santa teresa bernini4
    • estasi di santa teresa bernini5
  5. 24 mag 2017 · L'Estasi di santa Teresa è un capolavoro di Gian Lorenzo Bernini, del 1647-1652, e si trova a Roma in Santa Maria della Vittoria.

  6. 16 lug 2013 · L’estasi di Santa Teresa è tra le opere più scenografiche di quelle create da Gian Lorenzo Bernini. Realizzata tra il 1647 ed il 1653, all’interno della Cappella Cornaro, nella Chiesa carmelitana, progettata da Carlo Maderno, di Santa Maria delle Vittorie a Roma, dedicata appunto alla santa spagnola Teresa d’Avila.

  7. 20 gen 2020 · 5 cose da sapere sull’ Estasi di Santa Teresa di Bernini. 1. QUANDO E’ STATA REALIZZATA L’ESTASI DI SANTA TERESA DI BERNINI. L’ Estasi di Santa Teresa fu realizzata da Bernini, uno dei più importanti artisti dell’arte barocca, a partire dal 1647 (i lavori si concludono nel 1652).

  1. Ricerche correlate a "estasi di santa teresa bernini"

    santa maria della vittoria roma