Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 gen 2023 · Gina Lollobrigida è morta oggi, 16 gennaio 2023, all’età di 95 anni. “ Bersagliera” del cinema italiano, ha segnato la storia del nostro spettacolo, con film che hanno fatto epoca. Lo...

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Filmografia
    • Riconoscimenti
    • Doppiatrici
    • Discografia Parziale
    • Cultura Di Massa E Citazioni
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nacque a Subiaco, in provincia di Roma, il 4 luglio 1927, seconda dei sei figli di Giovanni Lollobrigida, un facoltoso produttore di mobili che perse le sue proprietà a causa di un bombardamento angloamericano, e di Giuseppina Mercuri. Gina Lollobrigida era nipote di Chelidonia Merosi, supercentenaria già decana d'Italia, suo padre era un cugino de...

    Nel gennaio 1949 sposò sul monte Terminillo il medico sloveno Milko Škofič, che prestava servizio fra i profughi temporaneamente alloggiati a Cinecittà. Nel luglio 1957 ebbero un figlio, Andrea Milko Škofič,che darà loro un nipote, Dimitri, nato nel 1994. Nel 1971 divorziò dal marito, da cui viveva separata da almeno cinque anni, che aveva già iniz...

    Cinema

    1. Aquila nera, regia di Riccardo Freda(1946) 2. Lucia di Lammermoor, regia di Piero Ballerini(1946) - non accreditata 3. L'elisir d'amore, regia di Mario Costa(1947) 4. Il delitto di Giovanni Episcopo, regia di Alberto Lattuada(1947) 5. Il segreto di Don Giovanni, regia di Camillo Mastrocinque(1947) 6. Vendetta nel sole (A Man About the House), regia di Leslie Arliss(1948) 7. Follie per l'opera, regia di Mario Costa(1948) 8. Pagliacci, regia di Mario Costa(1948) 9. Campane a martello, regia...

    Televisione

    1. Portrait of Gina, regia di Orson Welles, documentario (1958) 2. Le avventure di Pinocchio, regia di Luigi Comencini– miniserie TV (1972) 3. Falcon Crest– serie TV, 5 episodi (1984) 4. Inganni (Deceptions), regia di Robert Chenault e Melville Shavelson– miniserie TV (1985) 5. Love Boat (The Love Boat) – serie TV, episodi 10x02-10x03(1986) 6. La romana, regia di Giuseppe Patroni Griffi– film TV (1988) 7. Una donna in fuga, regia di Roberto Rocco– film TV (1996)

    Il 16 ottobre 1999 Gina Lollobrigida è stata nominata Ambasciatrice di buona volontà dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura(FAO). Il 2 febbraio 2018, Gina Lollobrigida riceve la sua stella a Hollywood sulla Walk of Fame, la numero 2 628. 1. Golden Globe 1.1. 1961 – Henrietta Award per Torna a settembre 1.2. 1969...

    Gina Lollobrigida era solita doppiare sé stessa nei film girati all'estero e lo ha fatto sia in italiano sia in francese. Tuttavia in alcune pellicole italiane precedenti l'attrice non recita con la sua voce. Le doppiatrici che le hanno prestato la voce sono: 1. Lydia Simoneschi in Cuori senza frontiere, Alina, La città si difende, Amor non ho... p...

    Singoli/EP

    1. 1955 – La donna più bella del mondo(Fono Film Ricordi, A45R 0003 - EP), pubblicato in Italia, Francia e Danimarca 2. 1956 - D'art et d'amour/L'espagnole (Vogue Productions – V. 45-198), pubblicato in Francia 3. 1956 - A la française/Pourquoi ne pas m'aimer? (Vogue Productions – V. 45-199), pubblicato in Francia 4. 1958 - La loi (Versailles– 90 S 252), pubblicato in Francia 5. 1969 – Roma, Roma, Roma/Fra te e me confidenzialmente (Carosello- CI 20233), pubblicato in Italia e Spagna 6. 1971...

    Tra le canzoni a lei dedicate: Gina di Johnny Mathis (1962), Gina Lollobrigida di Tony Bass (1969), Gina Lollobrigida dei Cardiacs(1984). Alla fine degli anni cinquanta i prototipi delle locomotive tedesche del gruppo V160 furono soprannominati "Lollo" poiché il loro frontale presentava un'accentuata rotondità.Il soprannome venne poi ripreso anche ...

    Wikiquote contiene citazioni di o su Gina Lollobrigida
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gina Lollobrigida
    Lollobrìgida, Gina, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    LOLLOBRIGIDA, Gina, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
    Lollobrìgida, Gina, su sapere.it, De Agostini.
  2. 16 gen 2023 · È morta Gina Lollobrigida. Grande protagonista del cinema italiano, era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva quindi 95 anni compiuti.

    • 2 min
  3. 16 gen 2023 · È morta Gina Lollobrigida. Grande protagonista del cinema italiano, era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva quindi 95 anni compiuti.

  4. 16 gen 2023 · Gina Lollobrigida è morta questa mattina intorno a mezzogiorno in una clinica privata di Roma dove era ricoverata da giovedì scorso. Era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927: aveva 95 anni.

    • Elvira Serra
  5. 16 gen 2023 · È morta Gina Lollobrigida. Grande protagonista del cinema italiano, era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva 95 anni.

  6. 16 gen 2023 · Ci lascia a 95 anni Gina Lollobrigida, per tutti la “Lollo”. E' stata una delle più grandi interpreti del cinema italiano e una icona per la sua bellezza e per il suo carattere volitivo.