Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 giu 2019 · Il termine meteorismo è usato per indicare leccessiva presenza di gas nel tratto gastrointestinale. Si manifesta con gonfiore addominale, un disturbo molto diffuso nella popolazione di tutte le età. Si tratta di una fastidiosa sensazione di pienezza e tensione, estesa a tutto l’addome o circoscritta a una parte di esso.

    • Cause Psicosomatiche E comportamentali Di Meteorismo
    • Cause Patologiche Di Meteorismo
    • Cause Parafisiologiche Di Meteorismo
    • Cause Alimentari Di Meteorismo
    • Meteorismo E Contaminazione batterica dell'intestino Tenue
    Stati emotivi: determinano il rilascio massiccio di catecolamine
    Aerofagia: l'eccessiva introduzione di aria soprattutto durante i pasti o mentre si parla. Alla base di questa condizione esistono quasi sempre cattive abitudini igienico-alimentari – pasti frettol...
    Sindromi e Patologie:
    Ipersensibilità riflessa o alterato assorbimento dei gas intestinali: in corso di certe patologie epaticheed intestinali, ad esempio, il normale assorbimento dei gas ed il loro trasporto nel torren...
    Infezioni, parassitosi o contaminazioni patogene: tossinfezioni alimentari, virus gastrointestinali, protozoiecc
    Presenza di intolleranze alimentari: soprattutto intolleranza al lattosio, al glutine (celiachia)
    e all'istamina
    Alterazione dieta-dipendente della flora batterica intestinalefisiologica: aumento eccessivo, diminuzione anomala, cambiamento delle specie batteriche o del loro rapporto ecc
    Abuso di bevande gassate o alimenti che contengono aria – panna montata, gelaticonfezionati ecc
    Introduzione di componenti alimentari irritative per la mucosa intestinale: caffeina, teofillina, teobromina, alcol, energy drink, lassativiosmotici ecc
    Introduzione di alimenti o fattori naturalmente indigesti che vengono quindi fermentati dalla flora batterica intestinale: componenti non solubili della fibra alimentare, lattulosio del latte caldo...

    I microrganismi che popolano il colon possono aumentareandando a contaminare l'intestino tenue dove accelerano i fenomeni putrefattivi e fermentativi – per approfondire, leggi: "Sindrome da Contaminazione del Tenue". I risultati di questi processi sono la percezione di gonfiore addominale – quello che in termini medici viene chiamato meteorismo – c...

  2. Il termine meteorismo indica un disturbo gastrointestinale caratterizzato da distensione addominale, causata da una eccessiva produzione e/o accumulo di gas nello stomaco o a livello intestinale.

  3. Il meteorismo è un disturbo caratterizzato dalla dilatazione dell’addome per la presenza di quantità eccessiva di gas nel tubo digerente. Solitamente questa condizione comporta l’emissione più o meno frequente di gas intestinali per via anale.

  4. it.wikipedia.org › wiki › MeteorismoMeteorismo - Wikipedia

    Con meteorismo viene indicato un disturbo gastrointestinale associato alla distensione addominale provocata da una eccessiva produzione e accumulo di gas nel tratto digestivo, usualmente nel tratto intestinale (Meteorismus intestinalis) o nello stomaco, più raramente nella cavità addominale.

  5. Il meteorismo è un accumulo di gas nello stomaco e nell'intestino, dovuto a fenomeni fermentativi nel tratto digestivo o secondario a disturbi funzionali ed organici. Si manifesta con gonfiore e aumento della tensione addominale , isolatamente o in associazione ad altri sintomi gastrointestinali.

  6. 30 ago 2022 · I prodotti maggiormente utilizzati per ridurre il meteorismo sono il carbone (vegetale e animale), integratori a base di enzimi, integratori con probiotici e prebiotici e tisane carminative. Carbone vegetale e animale

  1. Le persone cercano anche