Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Museo dell'Ara Pacis, lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - 00100 Roma (RM) - Tel.060608 - Email: info.arapacis@comune.roma.it

  2. Questo museo costituisce la prima opera di architettura realizzata nel centro storico di Roma dalla caduta del fascismo ai nostri giorni. Al suo interno, l’altare celebrativo della Pace augustea è stato restituito al pubblico dopo un lungo periodo di inaccessibilità.

  3. Il Museo dell'Ara Pacis appartiene al Sistema Musei di Roma Capitale: esso custodisce l'antica Ara Pacis Augustae ed ospita mostre temporanee. Il museo attuale fu inaugurato nel 2006, in sostituzione della precedente teca dell'architetto Vittorio Ballio Morpurgo, eretta negli anni trenta del XX secolo a protezione del monumento.

  4. Il Museo dell'Ara Pacis rappresenta la prima opera di architettura realizzata nel centro storico di Roma dalla caduta del fascismo ai nostri giorni. Il progetto è stato redatto da Richard Meier & Partners Architects, autore di alcuni dei più notevoli musei della seconda metà del Novecento.

  5. 7 apr 2023 · Museo dell'Ara Pacis. 01 Dicembre 2024 - 02 Giugno 2025. Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio. Leggi tutto >.

  6. Ara Pacis a Roma: l'Altare della pace, la sua storia e la visita al museo. Il museo dell'Ara Pacis accoglie al suo interno l'altare della Pace voluto da Ottaviano Augusto, uno dei munumenti più belli di tutta Roma.

  7. retemusei.regione.lazio.it › museo › museo-ara-pacisMusei - Museo Ara Pacis

    Museo Ara Pacis. Il museo, progettato dallo studio dell'architetto statunitense Richard Meier, custodisce l’altare dedicato alla Pace, simbolo del progetto politico augusteo. In un'atmosfera sospesa si ripercorre il racconto delle mitiche origini di Roma e delle glorie augustee che garantiscono felicità e benessere; si scorgono, lungo i ...