Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: basilica di san paolo
  2. Con il Biglietto Salta Coda puoi Goderti Basilica di Santa Croce senza Attese. Ricorda di Prenotare in Anticipo per non Rischiare di Mancare!

Risultati di ricerca

  1. Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2024. Giovedì 25 gennaio 2023, alle 17.30, nella Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, il Santo Padre Francesco presiederà la Celebrazione...

    • Storia
    • Descrizione
    • L'abbazia Benedettina
    • Arcipreti Della Basilica Di San Paolo Fuori Le Mura
    • Galleria d'immagini
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Prima della basilica

    L'area in cui sorge la basilica di San Paolo fuori le mura, al 2º miglio della via Ostiense, era situata presso l'argine del Tevere dove esisteva un'area portuale nota ora come "Darsene di Pietra Papa" attivo tra I° secolo a.C. e II d.C., costituendo un nodo di un antico reticolo viario (via Ostiense, via Laurentina, via che conduceva alla via Appia, via Grotta Perfetta e oltre l'argine l'antica via Campana). Nelle immediate vicinanze, come emerso dalle ispezioni archeologiche anteriori alla...

    Dalla sepoltura di Paolo a Costantino

    È nell'area dove sorge l'attuale basilica, un non meglio identificato Praedium Lucinae posto lungo la via Ostiense, che una consolidata tradizione cristiana afferma che Paolo di Tarso grazie all'intervento della matrona Lucina, sia stato sepolto all'interno della proprietà di costei, dopo aver subito il martirio per decapitazione non lungi da questo luogo, presso la località nota come Acque Salvie oggi Tre Fontane, dove sorge l'omonima Abbazia. Sia Paolo che Pietro sarebbero caduti vittime de...

    La basilica dei Tre Imperatori

    La basilica di San Paolo costantiniana risultò nel tempo inadeguata per la folla dei pellegrini che vi si recavano; essa era molto più piccola rispetto alla coeva basilica di San Pietro. Venne quindi ricostruita completamente sotto il regno congiunto degli imperatori Teodosio I, Graziano e Valentiniano II (391), e tale struttura rimarrà sostanzialmente intatta fino al disastroso incendio del 1823. La costruzione venne affidata a Ciriade professor mechanicus che costruì un edificio a cinque na...

    L'intera basilica, lunga 131 m, larga 65 m, alta 29,70 m.è per grandezza la seconda delle quattro basiliche patriarcali di Roma.

    San Paolo fuori le mura era in passato un'abbazia territoriale e l'abate era abate mitrato. L'abbazia territoriale è stata soppressa il 7 marzo 2005. Il 31 maggio 2005 papa Benedetto XVI con il motu proprio L'antica e venerabile Basilica ha stabilito che anche per San Paolo, come per le altre tre basiliche papali di Roma, sia nominato dal Papa un a...

    Cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo † (31 maggio 2005 - 3 luglio 2009ritirato)
    Cardinale Francesco Monterisi (3 luglio 2009 - 23 novembre 2012ritirato)
    Cardinale James Michael Harvey, dal 23 novembre 2012
    Statua al centro del quadriportico
    Porta santa
    Porta bizantina
    Fronte del transetto
    (LA) Giovanni Battista Segni, Reliquiarium sive de reliquiis et veneratione sanctorum, Bologna, Giovanni Rossi, 1610, ISBN non esistente.
    Mariano Armellini, Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, Roma, Tipografia Vaticana, 1891, pp. 928-934.
    Orazio Marucchi, Le memorie degli Apostoli Pietro e Paolo in Roma. Cenni storici e archeologici, Roma, Pustet, 1903, ISBN non esistente.
    Christian Hülsen, Le chiese di Roma nel Medio Evo, Firenze, Leo S. Olschki, 1927, pp. 415-416.
    Wikiquote contiene citazioni sulla basilica di San Paolo fuori le mura
    Wikibooks contiene testi o manuali sulle disposizioni foniche di organi a canne
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla basilica di San Paolo fuori le mura
    (EN) San Paolo Fuori le Mura, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Basilica di San Paolo fuori le mura, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
    (EN) Basilica di San Paolo fuori le mura, su Structurae.
  2. Scopri la basilica dove è sepolto l'apostolo Paolo, una delle quattro basiliche papali di Roma. Ammira la sua architettura, i mosaici, il giardino monastico e le antiche scoperte archeologiche.

    • basilica di san paolo1
    • basilica di san paolo2
    • basilica di san paolo3
    • basilica di san paolo4
    • basilica di san paolo5
  3. La Storia della Basilica. L’edificio costantiniano…. L’imperatore Costantino proclamò la libertà di culto nel 313, mettendo fine alla persecuzione contro il Cristianesimo, e fece erigere due Basiliche sulle tombe di Pietro e di Paolo. Papa Silvestro consacrò quella di San Paolo nel 330 circa.

    • basilica di san paolo1
    • basilica di san paolo2
    • basilica di san paolo3
    • basilica di san paolo4
    • basilica di san paolo5
  4. San Paolo: Sito web Basilica: Orari: Calendario: Contatti RECAPITI : Email: info@basilicasanpaolo.org spbasilica @org.va. Tel. +39 06 698 80 800 +39 06 698 80 802.

  5. Timetable of liturgical celebrations for the Easter holidays at the Basilica of San Paolo outside the walls.

  6. Scopri la storia e le opere artistiche della Basilica dedicata all'Apostolo San Paolo, costruita nel IV secolo e ricostruita dopo un incendio nel 1823. Visita il luogo della sua tomba, il portico delle 150 colonne, il baldacchino gotico e il candelabro pasquale.

  1. Annunci

    relativi a: basilica di san paolo