Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DogmaDogma - Wikipedia

    Il termine dogma (o domma) è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione, o una convinzione formulata da filosofi e posta alla base della loro dottrina, da considerarsi e credere per vero, quindi come un assioma o postulato non soggetto a discussione

  2. Dogma è un principio fondamentale, verità universale e indiscutibile o affermata come tale. Scopri i dogmi della teologia cattolica, della filosofia, della scienza e del diritto, e le differenze tra dogma e credenza.

  3. Dogma è una parola che indica una verità indiscutibile, ma che può avere diversi significati a seconda del contesto. Scopri l'origine, il suono e gli esempi di dogma nel cattolicesimo, nella scienza, nella politica e nella cultura.

  4. dogmatico dogmàtico (raro dommàtico) agg. e s. m. [dal lat. tardo dogmatĭcus, gr. δογματικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne il dogma o i dogmi di fede: teologia d. (v. dogmatica); questioni [...] in quanto ne costituiscono o una premessa pratica o una componente teorica. b. Che ha natura o forza di dogma: verità d ...

  5. Il dogma è la verità rivelata da Dio e proposta dalla Chiesa cattolica, che ha valore oggettivo e immutabile. La teologia dogmatica studia il carattere teorico del dogma e il suo rapporto con la tradizione ecclesiastica e la filosofia.

  6. Dogma è un termine teologico che indica una verità rivelata o definita dalla Chiesa come fede incondizionata. Può anche significare un principio teorico o indiscutibile in altri ambiti. Scopri il significato e gli esempi di dogma sul dizionario online De Mauro.

  7. 1 Proposizione accettata come vera in assoluto e quindi non soggetta a discussione. 2 teol. Verità rivelata da Dio direttamente o attraverso il papa: il d. della Trinità. sec. XVI. Vedi i sinonimi...

  1. Le persone cercano anche