Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Home page sito istituzionale della Facoltà Valdese di Teologia di Roma.

    • Formazione

      Formazione - Home [facoltavaldese.org]

    • Biblioteca

      Facoltà Valdese di Teologia - Biblioteca. Via Pietro Cossa...

    • Home

      Home - Home [facoltavaldese.org]

    • Facoltà

      La Facoltà Valdese di Teologia è il più antico istituto in...

    • Staff

      Studiare teologia alla Facoltà Valdese “Il significato di...

    • Sede

      Facoltà Valdese di Teologia. Via Pietro Cossa, 42 00193 -...

    • Contatti

      Contatti - Home [facoltavaldese.org]

    • Master

      Studiare teologia alla Facoltà Valdese “Il significato di...

  2. Home page sito istituzionale della Facoltà Valdese di Teologia di Roma.

    • La Scuola Teologica Valdese
    • La Facoltà Valdese Di Teologia A Roma
    • I Compiti Istituzionali
    • La Biblioteca E "Protestantesimo"
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Torre Pellice 1855-1861

    La Scuola teologica valdese venne istituita a Torre Pellice, nel cuore delle valli valdesi, dove rimase fino al 1861. Ciò, forse in contraddizione con le intenzioni missionarie, avvenne soprattutto con il fine di radicare la nuova istituzione nel proprio contesto. Nel resto d'Italia la presenza valdese era ancora scarsa e si ritenne prudente che la Facoltà si sviluppasse in un ambiente vitale solidale e coeso. Già nelle discussioni sinodali che precedettero la sua istituzione, comunque, si le...

    Firenze 1861-1922

    Nel 1861 la Scuola teologica valdese venne trasferita a Firenze, dove rimase fino al 1922. Firenze era una città con una numerosa e variegata presenza protestante ed anche se gli scopi originari della Facoltà rimasero gli stessi (la formazione dei pastori e la ricerca scientifica), certamente il nuovo contesto impose nuovi approcci. Sotto l'influsso del Risveglio, i docenti ritennero il loro compito essere più diretto all'evangelizzazione che all'attività scientifica. Va precisato però che l'...

    Nel 1922 la Facoltà valdese di teologia venne trasferita a Roma, nell'edificio che occupa attualmente e che fu costruito appositamente su progetto di Giulio Magni. La decisione fu presa sia per consolidare la presenza valdese a Roma, divenuta capitale d'Italia nel 1870, sia per il nuovo spirito di unità che animava le chiese evangeliche italiane e ...

    La Facoltà valdese di teologia è oggi la più nota istituzione accademica protestante italiana, l'unica appartenente al protestantesimo storico, cioè all'ambito delle chiese che discendono dalla Riforma del XVI secolo (esistono altre istituzioni accademiche della "costellazione" protestante che rilasciano titoli di studio accreditati: l'Istituto avv...

    La Biblioteca della Facoltà valdese di teologia conta oltre 100.000 volumi e 300 periodici. Essa è la più specializzata biblioteca teologica italiana a disposizione di studenti e ricercatori che possono usufruire del meglio della produzione protestante europea e mondiale in tutte le lingue. Dal 1952 la Facoltà pubblica la rivista “Protestantesimo” ...

  3. La aoltà Valdese di Teologia opera on lo sopo primario della formazione a ademia dei futuri/e pastori e pastore delle hiese valdesi, metodiste e attiste.

  4. La Facoltà di teologia è il più antico istituto in Italia per lo studio della teologia evangelica. Offre una formazione universitaria per i ministri e una riflessione teologica per chi è interessato.

  5. Facoltà Valdese di Teologia, Roma. 976 likes · 9 talking about this · 1,378 were here. Facoltà di teologia della Chiesa Valdese - Unione delle chiese metodiste e valdesi.

  6. La Facoltà valdese di teologia è il più antico e prestigioso istituto di preparazione teologica protestante in Italia. Iniziò i propri corsi nel 1855 a Torre Pellice (Torino) con due professori e due studenti.