Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, il dogma, cioè la verità di fede, per cui la Madonna non è stata “toccata” dal peccato...

  2. L'Immacolata Concezione è un dogma della Chiesa cattolica, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.

  3. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, il dogma, cioè la verità di fede, per cui la Madonna non è stata “toccata” dal peccato...

  4. 7 dic 2023 · L'Immacolata Concezione è una delle feste cattoliche più importanti e rappresenta il concepimento della Beata Vergine Maria, senza il peccato originale. Questo concetto teologico è stato al centro dei dibattiti e delle celebrazioni per secoli, rimanendo un pilastro della fede cattolica.

  5. 7 dic 2023 · L’espressione “immacolata concezione” significa infatti “concepimento senza macchia” (riferito al concepimento di Maria, non a quello di Gesù). Nel 1854 il papa Pio IX ha proclamato che l’Immacolata concezione è una verità indiscutibile.

    • Erminio Fonzo
    • 1 min
  6. Enciclopedia on line. Privilegio che la dottrina cattolica attribuisce a Maria madre di Gesù: di essere stata preservata immune dalla macchia del peccato originale dall’istante del concepimento, in vista dei meriti futuri del figlio.

  7. L’8 dicembre la Chiesa celebra la solennità dellImmacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Si tratta del dogma, cioè della verità di fede, che stabilisce che Maria di Nazareth non è ...