Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Entra nel sito dell'Istituto Leonardo Da Vinci, qualità efficienza e cortesia a Firenze dal 1958, Scopri Ora. Orario di apertura : dal Lunedì al Venerdì 7:30 – 18:00 Sabato 7:30 – 12:30

    • Contatti

      Contatta rapidamente l'istituto Leonardo Da Vinci a Firenze...

    • Analisi

      Scopri i servizi e i nostri laboratori per analisi a...

    • Prelievi E Modalità Di Accesso

      Le analisi di laboratorio possono essere eseguite sia con...

    • Specialisti

      Scopri gli studi medici specialistici a Firenze presso...

    • L’istituto

      L’Istituto Leonardo da Vinci nasce nel 1958 in Via del Corso...

    • Comunicazioni

      Analisi Check-up valutazione stato di salute Un semplice...

    • FAQ

      Presso L'Istituto Leonardo Da Vinci Analisi vengono...

    • Le convenzioni

      Presso la nostra struttura – reparto analisi vengono...

  2. 25 apr 2024 · L’Annunciazione” di Leonardo da Vinci è un dipinto ricco di significati religiosi e simbolici, oltre che di elementi artistici distintivi. Il dipinto cattura il momento dell’Annunciazione, quando l’arcangelo Gabriele annuncia alla Vergine Maria che concepirà e darà alla luce Gesù.

  3. Il Leonardo da Vinci è un centro sanitario polispecialistico che offre esami di radiologia, ecografia, gastroenterologia, mammografia e altri. Non contiene informazioni sull'analisi di Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento.

    • Annunciazione Leonardo: significato E Analisi
    • Annunciazione Leonardo Da Vinci: Personaggi
    • Annunciazione Leonardo Da Vinci: Descrizione Opera

    Osservando il viso della Vergine Maria, si può facilmente notare come la scansione dei piani luminosi sfumati messa in atto da Leonardo, aiuti ad enfatizzare la dolcezza dei tratti somatici della Vergine. Allo stesso modo inoltre, la mano sinistra della Madonna denuncia la consapevole accettazione del messaggio dell’angelo ancor prima che egli abbi...

    I personaggi diLeonardo sono quindi dei personaggi vivi: questo lo si comprende anche osservando le ali dell’angelo, le quali vengono rappresentate proprio nel momento in cui si stanno per richiudere. Sono quindi delle ali battenti e vive, il cui piumaggio è definito dall’artista in maniera reale a seguito dell’osservazione minuziosa delle piume de...

    Una delle peculiarità leonardesche presenti in questa tavola, la si rintraccia nel paesaggio dipinto oltre la balaustra: l’altura difatti, è definita in base a quella che Leonardo chiamava la prospettiva “de’ perdimenti”. Ma in cosa consiste tale espediente, che fu proprio dell’artista? Semplicemente nel rappresentare la realtà tenendo conto di var...

  4. 17 ott 2014 · Leonardo da Vinci, Ultima Cena (Il Cenacolo), 1493-1498. Tempera e olio su intonaco, Milano, Convento di Santa Maria delle Grazie, Refettorio. L’Ultima cena di Leonardo da Vinci è detta anche il Cenacolo Vinciano e rappresenta il capolavoro di Leonardo da Vinci e del Rinascimento italiano.

  5. 1 nov 2023 · La sua influenza sull’arte e sulla scienza è ancora evidente oggi. Le sue opere sono esposte in musei di tutto il mondo e continuano a ispirare artisti contemporanei. Le sue teorie scientifiche e i suoi studi anatomici sono considerati pietre miliari nel campo della medicina e della biologia.