Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LibiaLibia - Wikipedia

    Occupa la parte centrale del Nordafrica, affacciandosi sul Mar Mediterraneo intorno al Golfo della Sirte, tra il 10º e il 25º meridiano est; la Libia è il quarto paese dell' Africa per superficie, il diciassettesimo del mondo.

  2. La storia della Libia è la storia del territorio libico, dalla preistoria fino a oggi.

  3. 16 giu 2024 · Appunto di geografia per le scuole superiori che descrive in maniera abbastanza approfondita quale sia la cultura, la storia e l'economia della Libia.

  4. 9 gen 2020 · La Libia sta vivendo anni di crisi, guerre, lotte tra tribù, migranti. Ma come è arrivato al caos della guerra civile ? Ecco la storia di un Paese del passato glorioso e dal presente tormentato.

  5. Libia - Enciclopedia - Treccani. Stato dell’ Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’ Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’ Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea di costa di 1770 km.

  6. Le due zone, insieme alla regione più interna del Fezzan, formano l’attuale Libia. Il termine della risposta è di sole ventiquattro ore. Più che un ultimatum è una dichiarazione di guerra. A nulla infatti serve l’estremo tentativo Turco, di impegnarsi a garantire le prerogative commerciali italiane. L’Italia vuole la guerra e l’ottiene.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › libia_res-a689cf5e-00a1-11e2-b986-d5ce3506d72eLibia - Enciclopedia - Treccani

    ATLANTE GEOPOLITICO (2012) Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016. Bandiera. Posizione. Carta fisico-politica. Dati geo-amministrativi. La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici della regione africana, grazie alle ...

  8. www.treccani.it › enciclopedia › libia_(Atlante-Geopolitico)Libia - Enciclopedia - Treccani

    Dal punto di vista politico e geopolitico, quindi, la frammentazione politica, la precaria situazione di sicurezza e la permeabilità dei propri confini a molteplici traffici rendono la Libia post-Gheddafi un paese molto diverso da quello conosciuto sotto i quarantadue anni di regime del Colonnello.

  9. www.wikiwand.com › it › LibiaLibia - Wikiwand

    Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista. Chiudi. Occupa la parte centrale del Nordafrica, affacciandosi sul Mar Mediterraneo intorno al Golfo della Sirte, tra il 10º e il 25º meridiano est; la Libia è il quarto paese dell' Africa per superficie, il diciassettesimo del mondo.

  10. La Libia rappresenta perfettamente il punto d'incontro tra Sahara e Mediterraneo: lungo le sue coste si incontrano straordinarie città greche e romane e i resti di antichi splendori bizantini; nell'interno, invece, il deserto occupa ben il 90% dell'intero territorio.

  1. Le persone cercano anche