Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piero di Cosimo de' Medici, detto il Gottoso (Firenze, 14 giugno 1416 – Firenze, 2 dicembre 1469), è stato un politico italiano, signore de facto di Firenze per cinque anni, dal 1464 al 1469. Piero era il figlio primogenito di Cosimo il Vecchio, pater patriae, e di Contessina de' Bardi, nonché il padre di Lorenzo il Magnifico e ...

  2. Piero di Lorenzo de' Medici, detto il Fatuo o lo Sfortunato, è stato un politico e militare italiano, figlio maschio primogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e fratello di Giovanni de' Medici, il futuro papa Leone X.

  3. MEDICI, Piero de’ (Piero il Gottoso) Ingeborg Walter Figlio primogenito di Cosimo (il Vecchio) e di Contessina de’ Bardi, nacque il 14 giugno 1416 a Firenze, nella casa vecchia dei Medici in via Larga.

  4. MEDICI, Piero Patrizia Meli de’. – Nacque a Firenze il 15 febbr. 1472 da Lorenzo il Magnifico e da Clarice Orsini. Si prestò grande cura all’...

  5. Piero di Cosimo de' Medici, known as Piero the Gouty (Italian: Piero "il Gottoso"), (1416 – 2 December 1469) was the de facto ruler of Florence from 1464 to 1469, during the Italian Renaissance.

  6. Piero di Lorenzo de' Medici (15 February 1472 – 28 December 1503),: 7 called Piero the Fatuous or Piero the Unfortunate, was the lord of Florence from 1492 until his exile in 1494.

  7. Medici, Piero de’. Patrizia Meli. Nacque a Firenze il 15 febbraio 1472 da Lorenzo, detto il Magnifico, e da Clarice Orsini. Si prestò grande cura alla sua educazione, in quanto destinato a raccogliere dal padre l’eredità del governo di Firenze.