Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: proemio gerusalemme liberata

Risultati di ricerca

  1. Il poeta presenta il suo capolavoro epico dedicandolo al duca Alfonso II d'Este e invocando la Musa. Racconta le imprese di Goffredo di Buglione, il condottiero che liberò il Santo Sepolcro, e spera in una nuova Crociata.

    • Riassunto
    • Analisi
    • Metrica
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    La Gerusalemme liberata ha inizio, come vuole la tradizione epica classica, con il proemio, che contiene la protasi in cui viene riassunta la materia del canto (ottava 1), l’invocazione alla Musa (ottave 2-3) e la dedica al protettore, il duca Alfonso II d’Este (ottave 4-5). Tasso invita Alfonso a guidare una nuova crociata contro i Turchi, e in ge...

    L’incipit della Gerusalemme liberata ricalca quello dell’Eneide di Virgilio: “l’armi canto e ‘l valor del grand’eroe” (Eneide, I, v.1), in questo modo Tasso sottolinea di voler riprendere il modello epico classico, allontanandosi dal modello cavalleresco di Ariosto. Infatti nell’esposizione del tema non c’è alcun riferimento al tema dell’amore. Div...

    Ottave con schema: ABABABCC. Tasso utilizza molti enjambement, sia per dare solennità alla frase sia per renderla più scorrevole, come alla I ottava vv.5/9 terminanti in: in vano/s’armò e santi/segni; alla II Ottava primi versi: allori/elicona e cori/corona; alla III Ottava versi: versi/Parnaso e aspersi/vaso; alla IV Ottava versi: ritogli/porto e ...

    Il sito offre una versione semplificata e commentata del proemio di Tasso, in cui l'autore invoca la musa e narra la storia della prima crociata. Il testo originale è presentato a fronte della parafrasi, con spiegazioni di termini e riferimenti storici.

  2. Il proemio della Gerusalemme liberata è dedicato alla Musa celeste e al signore Alfonso II d'Este. Tasso racconta la prima crociata e intreccia storia e fantasia, seguendo il modello dell'Eneide di Virgilio.

  3. Analisi del proemio e del primo canto del poema epico di Torquato Tasso, dedicato al duca Alfonso II d'Este. Scopri le fonti, le innovazioni e i temi della narrazione di Goffredo di Buglione e della sua crociata.

    • Silvia Milani
    • Web Editor
  4. Il proemio è l'introduzione del poema eroico di Torquato Tasso, dedicato a Alfonso II d'Este. Si compone di tre parti: protasi, invocazione alla Musa cristiana e dedica encomiastica.

  5. 2 giorni fa · Un appunto di italiano sull'analisi del proemio del poema epico di Tasso, diviso in proposizione, invocazione e dedica. Il proemio presenta il tema, le fonti, le figure retoriche e il bifrontismo spirituale e culturale dell'opera.

  6. 6 dic 2021 · Isabella Fantin Pubblicato il 06-12-2021. Le prime cinque ottave del proemio della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso contengono indicazioni fondamentali per cogliere oggetto e scopo del...

  1. Annuncio

    relativo a: proemio gerusalemme liberata