Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 6 aprile 1520 muore a Roma, a trentasette anni, Raffaello Sanzio, il più grande pittore del Rinascimento. La città sembra fermarsi nella commozione e nel rimpianto, mentre la notizia della scomparsa si diffonde con incredibile rapidità in tutte le corti europee.

  2. Le Scuderie del Quirinale sono aperte tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 (Ultimo ingresso alle ore 19) - VIA XXIV MAGGIO, 16 00187 - ROMA.

    • raffaello scuderie del quirinale1
    • raffaello scuderie del quirinale2
    • raffaello scuderie del quirinale3
    • raffaello scuderie del quirinale4
    • raffaello scuderie del quirinale5
  3. 10 set 2021 · Il film documentario 'Raffaello alle Scuderie del Quirinale' al cinema il 13, 14 e 15 settembre Torino - Dal 30 ottobre al 14 marzo ai Musei Reali A Torino sulle tracce di Raffaello.

  4. Le Scuderie del Quirinale sono aperte e visitabili solo ed esclusivamente quando ospitano una mostra. Il servizio WI-FI e il guardaroba sono accessibili gratuitamente a tutti i visitatori. I biglietti si possono pagare on line e in biglietteria tramite 18app e Carta del Docente.

  5. Raffaello alle Scuderie del Quirinale. di Guido Barlozzetti. Si intitola semplicemente “Raffaello” la mostra che si è aperta alle Scuderie del Quirinale. Aggiunge solo le date della nascita e della morte dell’artista, 1483/1520.

  6. 7 giu 2024 · Una grande mostra a Roma dedicata a Raffaello Sanzio dal 5 marzo al 2 giugno 2020 alle Scuderie del Quirinale, così culmineranno le celebrazioni per l'artista a livello mondiale: protagoniste ne saranno oltre 100 opere di mano dell'Urbinate mai riunite tutte insieme prima d’ora.

  7. 28 ago 2020 · La grande mostra “Raffaello 1520-1483”, nel 5° centenario della sua scomparsa nel 1520, espone alle Scuderie del Quirinale 200 opere di cui 120 di Raffaello con i suoi straordinari dipinti e molti cartoni e fogli recanti disegni preparatori ed altri espressivi dei suoi interessi per l’arte antica, l’architettura, la scultura.