Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arte romanica: momento dell'arte medievale che si è sviluppato dalla fine del X secolo. Guarda le immagini delle sculture, architetture e affreschi tipiche del romanico

  2. L'arte romanica è la fase dell'arte medievale europea che deriva dal romano antico, che si è sviluppata a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e i primi decenni del successivo in altri paesi europei. Nel 1819 lo storico William Gunn applicò il suffisso ...

  3. L' architettura romanica è lo stile del creare proprio dell' arte romanica, che si diffuse in Europa nell' XI e XII secolo, fino all'affermazione dell' arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

  4. 6 nov 2023 · Arte romanica: momento dell'arte medievale che si è sviluppato dalla fine del X secolo. Guarda le immagini delle sculture, architetture e affreschi tipiche del romanico

  5. 9 giu 2024 · Il fenomeno più imponente del romanico fu il rinnovato fervore edilizio che percorse l'Europa, alla cui base furono la ripresa demografica ed economica posteriore al 1000, la fondazione di nuovi centri urbani e la rinascita delle città, l'intensificarsi degli scambi commerciali.

  6. Romanico Enciclopedia on line Periodo dell’ arte medievale compreso tra l’11° e il 12° sec., che coincise con i cambiamenti economici, politici e culturali dell’ Europa occidentale.

  7. Nell’Italia centrale, specialmente in Toscana, si sviluppa un Romanico diverso da quello lombar-do, meno massiccio (per via dell’assenza delle grandi crociere sulla navata) e con più elementi di derivazione orientale. Uno dei linguaggi più riconoscibili è quello che si forma a Pisa.

  8. www.treccani.it › enciclopedia › arte-romanica_(Enciclopedia-dei-ragazzi)romanica, arte - Enciclopedia - Treccani

    Un’arte multiculturale: il Romanico nell’Italia meridionale. A partire dalla metà dell’11° secolo il Meridione d’Italia vide l’invasione dei Normanni che, strappando domini ai Longobardi, ai Bizantini e agli Arabi, diedero vita a un regno unitario nel Sud della penisola.

  9. www.treccani.it › enciclopedia › arte-romanica_(Enciclopedia-Italiana)ROMANICA, ARTE - Enciclopedia - Treccani

    L'Italia nell'arte romanica ebbe varietà profondamente distinte, determinate non meno dal differente temperamento delle diverse regioni, come poi sempre nell'arte nostra, che dalle differenze di cultura e di relazioni esteriori: unita in parte strettamente al resto del mondo romanico, in altre parti fu aperta per facili vie alle influenze dell ...

  10. 9 giu 2024 · I principali cantieri romanici in Italia. La più importante scuola romanica di architettura fu quella lombarda: oltre al prototipo milanese di S. Ambrogio, si ricordano le chiese pavesi di S. Michele e S. Pietro in Ciel d'Oro, quelle comasche di S. Abbondio e S. Fedele. Alla fine del sec. XII e agli inizi del XIII le chiese ...

  1. Ricerche correlate a "romanico"

    arte romanica
    gotico
  1. Le persone cercano anche